9.2 C
Comune di Arezzo
sabato, Marzo 22, 2025
HomeCronacheArezzo, tutte le notizie di oggi: 4 Aprile

Arezzo, tutte le notizie di oggi: 4 Aprile

-

Coronavirus: i nuovi casi annunciati oggi dai sindaci

Sono sei i nuovi contagiati in provincia in base agli annunci ufficiali dei sindaci di Castelfranco Piandiscò, Enzo Cacioli, di Cortona, Luciano Meoni e da parte del Comune di Cavriglia.
A Cortona sono due i nuovi contagiati: si tratta di persone che erano già in quarantena.
In Valdarno, contagiati tre operatori sanitari. Una operatrice risultata positiva al tampone è di San Giovanni Valdarno e lavora nella Rsa di Castelfranco di Sopra.
La casa di cura, ha dichiarato il sindaco Cacioli, è stata seguita e controllata dall’Asl: effettuati tamponi a pazienti e personale sanitario.
Altri due casi positivi riguardano due operatori sanitari operanti nella O.D.A. di Diacceto nel Comune di Pelago (uno residente a Castelfranco di Sopra e l’altro a Faella).
La struttura attualmente versa in condizioni critiche dopo che 87 test su 90 effettuati sono risultati positivi al Covid-19.
A Cavriglia il Comune informa che un novantenne risultato positivo al Coronavirus è stato ricoverato all’ospedale San Donato di Arezzo.
Questi nuovi casi verranno ufficializzati domani dalla Asl.
Coronavirus, oggi un solo contagiato in più

il dato del report ufficiale alla mezzanotte di ieri registra un solo positivo, è un novantenne valdarnese, a domicilio.
Controlli, quasi un migliaio i multati trovati fuori senza giustificati motivi

Anche nella giornata di ieri 3 aprile sono state ben 1.318 le persone controllate in tutta la provincia.
La Prefettura ha comunicato al Ministero che le persone sanzionate sono state 45.
Dall’11 marzo i trasgressori ai decreti sono complessivamente 966.
Sempre ieri è stato, sanzionato il titolare di uno dei 503 esercizi commerciale e attività controllati, ne è stata anche la sospensione dell’esercizio per 5 giorni.
Coronavirus: morto settimo ospite della Rsa di Bucine

Coronavirus, sale a sette il numero degli anziani della Rsa “Fabbri Bicoli” di Bucine morti per complicazioni legate al Covid-19.
Il decesso è avvenuto ieri all’ospedale San Donato di Arezzo.
A confermarlo è il sindaco di Bucine, Nicola Benini.
La persona era da qualche giorno ricoverata ad Arezzo, proveniente dal “piano zero” della residenza per anziani valdarnese.
Intanto proprio a Bucine, dove sono una ventina le persone positive al Covid-19, il sindaco Benini ha emesso un’ordinanza nella quale obbliga i cittadino all’uso della mascherina per entrare in negozi e uffici.”Nel territorio del Comune di Bucine sarà possibile recarsi a fare la spesa, in farmacia, agli uffici postali o in qualunque altro esercizio o ufficio (pubblico e privato) solo indossando mascherine (FFP1-FFP2-FFP3) o di tipo chirurgico, così come per il personale che opera in detti luoghi, in modo da evitare la diffusione di goccioline salivari provocate da tosse, starnuto o dal semplice parlare.
Una ulteriore misura di contenimento del virus per il Comune di Bucine, per quella che probabilmente sarà per la Toscana ed il nostro territorio la settimana più dura alla luce dell’evolversi del contagio, ma anche un comportamento di correttezza per noi stessi e di rispetto verso gli altri”.A Bucine e nelle 18 frazioni è scattata da ieri la distribuzione delle mascherine di tipo chirurgico proprio per incentivare l’utilizzo di tale dispositivo quando per necessità si debba entrare in un negozio, un ufficio o in qualunque altro esercizio che eroghi servizi al pubblico.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal