11.8 C
Comune di Arezzo
venerdì, Marzo 28, 2025
HomeProvocazioniDi quali lupi dobbiamo avere paura?

Di quali lupi dobbiamo avere paura?

-

Allarme lupi di qua, allarme lupi di là; quattro pecore sgozzate qua e venti là.
I coltivatori si preoccupano e lanciano l’allarme un giorno sì e uno no, ma se si guarda la casistica generale gli attacchi da parte dei lupi sono pochi.
Dal momento che esistono, ci sono, i lupi devono mangiare e lo fanno come sanno.
Quando non si vedevano più in giro ci si lamentava del fatto che fossero in via di estinzione e che mancava un predatore che tenesse a bada il numero di ungulati in giro per i nostri boschi.

Ora che sono tornati (non in gran numero, per la verità) il pericolo sono loro.
Ma i lupi non fanno altro che il loro mestiere.
Non è che sono cattivi o buoni, sono solo lupi.
Gli agricoltori devono difendere i loro animali.
Certi recinti vanno raddoppiati e mantenuti in efficienza, non come quelli che si vedono in giro.
E qualche perdita è normale sopportarla, specialmente se poi viene risarcita dalla Regione.
Il lupo è uno degli anelli regolatori dell’affollamento animale sul territorio e deve svolgere il suo compito come natura comanda.

Di casi in cui siano stati attaccati e decimati interi greggi ne ricordo uno soltanto, nel grossetano, poco tempo fa; non esageriamo quindi con gli allarmi immotivati, buoni solo per esaltare la fobia e incitare all’odio.

Chi ammazza un lupo è il vero lupo cattivo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articolo precedente
Articolo successivo
Pietro Aretino
Pietro Aretino
« Qui giace l'Aretin, poeta Tosco, che d'ognun disse mal, fuorché di Cristo, scusandosi col dir: "Non lo conosco"! » (Ironica epigrafe indirizzata all'Aretino da Paolo Giovio[1]) È conosciuto principalmente per alcuni suoi scritti dal contenuto considerato quanto mai licenzioso (almeno per l'epoca), fra cui i conosciutissimi Sonetti lussuriosi. Scrisse anche i Dubbi amorosi e opere di contenuto religioso, tese a farlo apprezzare nell'ambiente cardinalizio che a lungo frequentò.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal