6 novembre
Nel 1999 in Australia si tiene il referendum per modificare la costituzione ma gli australiani decideranno di bocciare i cambiamenti e mantenere lo statuto vigente.
E’ ormai noto l’episodio avvenuto proprio nel ’99 quando le autorità aeroportuali australiane negarono il permesso ad una delegazione degli allora Democratici di Sinistra che avevano organizzato un fine settimana a Sydney. Piero Fassino, per finanziare la trasferta aveva venduto le pentole durante il viaggio in aereo, tirando su 22.500 lire.
Giunti a terra, D’Alema decise di sfoderare il suo infallibile senso dell’umorismo dicendo alle autorità australiane di voler invadere l’Oceania usando i sigari di Bersani e la “r” moscia di Cuperlo. Dopo cinque minuti si ritrovarono imbarcati nel volo diretto Sydney-Botteghe Oscure, istituito per l’occasione dalla Quantas.
Molti sostengono che proprio l’assenza in Australia di Cuperlo, Bersani e D’Alema, aiutò i comitati del NO alla vittoria nel referendum.