9.5 C
Comune di Arezzo
giovedì, Maggio 1, 2025

Tag:Ricordi

Burraia 1959: avventure, tempeste e sogni di infinito

Burraia, anno 1959: le tre casette Sui prati della Burraia, quasi al crinale, si trovavano tre capanne di legno di tre metri per tre. Una...

Il mio scatolone di giochi: storie di una carlinga, una fibbia e tre birilli

Chissà come fosse arrivato nella casa dei nonni quello scatolone di latta. Era un cubo di trenta centimetri per lato, verniciato di grigio da...

Al mio ultimogenito Riccardo

Caro Riccardo, tanti ricordi di vita ci legano e ogni giorno che passiamo insieme, sento che non sono mai davvero sola. Se un giorno ti...

Il potere dei ricordi e l’invisibile legame del tempo

Ci sono momenti nella vita in cui, senza alcun preavviso, riaffiora un ricordo lontano. Un pensiero nascosto, un’emozione passata che si affaccia di nuovo,...

Intervista ai nostri genitori: custodi di ricordi, emozioni e tradizioni di famiglia

Ci sono momenti nella vita in cui ci rendiamo conto che i legami più preziosi che abbiamo sono quelli familiari. I nostri genitori, mamma...

Ultime news

- Advertisement -

Villa Severi: miracolo! Tagliata l’erba. Ma il degrado… quello no, quello resta sacro

La natura ringrazia, i cittadini un po’ meno. Dopo mesi – anzi, ere geologiche – di richieste, appelli accorati,...

Scomparso Marco Mori, 46 anni: ricerche in corso a Santa Barbara. La famiglia lancia un appello

Continuano senza sosta le ricerche di Marco Mori, 46 anni, scomparso nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile. L’uomo, operaio...

In primo piano

Villa Severi: miracolo! Tagliata l’erba. Ma il degrado… quello no, quello resta sacro

La natura ringrazia, i cittadini un po’ meno. Dopo...

Scomparso Marco Mori, 46 anni: ricerche in corso a Santa Barbara. La famiglia lancia un appello

Continuano senza sosta le ricerche di Marco Mori, 46...

Con l’arrivo del caldo si riapre la stagione dei bagni nei fiumi montani

Con l’arrivo delle temperature primaverili, i fiumi montani tornano...

Da asilo a acquitrino, passando per la burocrazia: il miracolo all’incontrario di via Filzi

C’era una volta un asilo, il Sant’Antonio, sorto grazie...