12.9 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 30, 2025

Gli articoli più recenti di:

Roberto Bardelli

Il mio nome è Roberto Bardelli, Breda per gli amici, nasco sotto il segno dei Pesci il 10 marzo del 1972. Sposato, con un figlio, per vivere gestisco una stazione di servizio in Arezzo. Nel frattempo seguo la mia minuscola etichetta discografica, la SofficiDischi, Sono impegnato in politica da quando avevo quindici anni. Ho fatto il Consigliere di Circoscrizione, la Giotto, fino a quando sono esistite le Circoscrizioni, e tutt'ora sono Consigliere Comunale a Palazzo dei Priori, Arezzo. Una marea di passioni: la musica, la politica, il Saracino e il Quartiere di Porta Sant'Andrea, l'Arezzo Calcio, la lettura e i libri, gli sport motoristici, il rugby, la scherma, la storia classica e moderna, l'arte in tutte le sue forme, visitare musei, la natura, il pane, il tè la carne alla brace, fare l'amore. Cattolico e Cristiano, sono un inguaribile ottimista, per me il bicchiere è sempre mezzo pieno. Ma soprattutto, ricordarsi che c'è sempre una soluzione! Sempre!

Il nuovo Hospice ad Arezzo? Speriamo bene…

Sono stati finalmente trovati i fondi per la costruzione del nuovo Hospice di Arezzo. E come ha detto giustamente il vicesindaco Lucia Tanti, sarà un...

Immigrazione clandestina: uno sporco business

Le indagini che la Procura di Ragusa ha aperto nei confronti della ONG italiana MEDITERRANEA, ci fa ancora una volta notare che l'immigrazione clandestina...

Palazzo Carbonati: la soluzione è a portata di mano

Palazzo Carbonati è una storia infinita che sembra non trovi mai una soluzione definitiva. Da oltre 14 anni l'immobile va all'asta pubblica, ci sono...

Ci sarà anche un po’ di Arezzo ad EURO 2024

La Slovacchia, battendo 4-2 l'Islanda, stacca automaticamente il biglietto per il prossimo campionato continentale. E la Slovacchia è allenata da Francesco Calzona, nato a Vibo...

L’incredibile mangiatoia del cinema italiano: un film raccapricciante!

La polemica che si è scatenata a fine ottobre da parte delle truppe di sinistra contro il Ministro Sangiuliano per gli eventuali tagli che...

Il punto sulla Stazione Alta Velocità Medioetruria

In attesa dell'incontro tecnico previsto per giovedì 26 ottobre a Roma e dell'importante dibattito pubblico organizzato dal Comitato Sava che si terrà sabato nella...

Invisibili: quando a scomparire sono i minori

In Italia, ogni giorno Questure di Polizia e Caserme di Carabinieri raccolgono una media di 53 denunce di minori scomparsi. Purtroppo nel primo semestre del 2023...

Per gli armeni dell’ Artsakh è finita. Per sempre

Purtroppo per gli armeni dell' Artsakh è finita. Centoventimila armeni fuggiranno via. Andranno via perché non vogliono vivere in Azerbaigian e subire una nuova pulizia etnica....

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -