10.6 C
Comune di Arezzo
giovedì, Maggio 8, 2025

Gli articoli più recenti di:

Dott. Pierluigi Rossi

Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.

Aprile dolce dormire

E’ tornata l’ora legale e il nostro organismo va incontro a profondi cambiamenti metabolici ed ormonali. Il passaggio all’ora legale richiede un periodo temporale di...

Cosa Mangiamo?

La produzione del cibo sta diventando una nuova categoria sociale - economica che genera differenza tra le persone. Si sta affermando sempre di più...

La produzione del cibo

Negli ultimi mesi si e’ sviluppato in Italia, tra noi, un vivace confronto sulla qualità e sicurezza alimentare. Ogni giorno mangiamo 2-3 kg di cibo...

Carne sintetica. Sicurezza e qualità nutrizionale

Si chiama carne coltivata oppure carne sintetica, la carne ottenuta partendo da una cellula staminale prelevata da un animale. La cellula staminale e’ una cellula...

Conoscere l’insulina l’ormone del dopo pasto. Insulino resistenza

L’insulina e’ l’ormone del dopo pasto. Viene stimolata dall’ aumento della glicemia, concentrazione del glucosio nel sangue. Il glucosio viene dai carboidrati (pane, pasta, pizza, frutta,...

Formaggio alimento vivo

La stagionatura a 36 o più mesi di un formaggio a pasta dura e’ un alimento vivo perché modifica la sua struttura con il...

Rumore e silenzio

In questi giorni pieni di sole e di aria di primavera ho camminato in campagna. Camminare e Pensare. E’ una terapia isolarsi tra campagna e boschi,...

Fame e appetito

La fame e’ generata da una netta riduzione della concentrazione del glucosio nel sangue (glicemia). Esiste nel cervello un centro nervoso responsabile delle nostre funzioni...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -