13.2 C
Comune di Arezzo
venerdì, Maggio 9, 2025

Gli articoli più recenti di:

Dott. Pierluigi Rossi

Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.

La vacanza è una condizione mentale!

La vacanza e' sopratutto una condizione mentale, occorre far recuperare all' ipotalamo le sue naturali funzioni vitali! Si può stare a casa oppure andare nel...

Orzo e birra

In questi giorni sto raccogliendo l’orzo, una varietà antica che utilizzerò per produrre birra artigianale. Un esempio di nuova agricoltura e artigianato. BIRRA ARTIGIANALE ALIMENTO PREBIOTICO La...

Vivere sempre

Con il passare degli anni possono entrare dentro di noi due stati d’animo: la paura e la pigrizia. LA PAURA e LE EMOZIONI La paura...

Grassi sempre più grassi

 In Italia nel 2023 l'eccesso di peso, ha interessato il 46,4% della popolazione di maggiore età, con una crescita nell'ultimo ventennio dell'7,1% delle persone...

Ogni giorno un corpo nuovo, rinnovarsi per non morire

Conoscere la complessità fisiologica del corpo umano e’ seduzione. Ogni giorno nel nostro corpo avvengono straordinari eventi biologici che noi non conosciamo. Ogni giorno muoiono circa...

Il dialogo tra cervello e intestino

L'intestino è il sesto senso del nostro organismo, percepisce odori e sapori degli alimenti ingeriti. Intestino e Cervello parlano tra loro attraverso il linguaggio biochimico,...

Grani antichi, agricoltura rigenerativa

Oggi scrivo sulla mia responsabilità di gestire 1300 ettari agricoli di proprietà della Fraternita dei Laici, la più antica ed autorevole Istituzione pubblica di...

Conoscere il cervello

Il cervello è l’organo principale del nostro organismo. Tutti gli altri organi lavorano per la sua efficienza. Pesa circa 1,3 kg ed è composto da...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -