10.6 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeLifestyleSaluteVivere sempre

Vivere sempre

-

Con il passare degli anni possono entrare dentro di noi due stati d’animo: la paura e la pigrizia.

LA PAURA e LE EMOZIONI
La paura del tempo ridotto che possiamo ancora vivere, la paura della malattia e della fragilità.
Subentra un certo fatalismo e ci spengiamo prima del tempo.
Con la paura c’è il rischio di sentirsi più “vecchi” e di spegnere l’età emotiva: vero antidoto contro la paura.
L’età emotiva è la giovinezza mentale, unisce tutte le generazioni con le quali viviamo.
Va oltre l’età anagrafica.
Il creare emozioni, vivere emozioni sempre nuove permette di non sentirsi ormai alla deriva della vita.
Le emozioni sono un progetto di salute perché creano nuova neuro plasticità cerebrale (formazione di nuove sinapsi nel cervello che compensano la riduzione del numero dei neuroni celebrali).
Le emozioni sono la chiave per rinnovarsi ogni giorno.
Lo sappiamo e lo viviamo ogni giorno.

Dentro di noi ci sentiamo sempre giovani, ragazze e ragazzi.
Solo le emozioni e la ragione mandano via la paura di vivere.
Mandano via il contrasto tra la nostra emotività interiore e il nostro “involucro” esterno. Senza emozioni scatta la pigrizia.
Per la paura delle malattie c’è la ragione che ci guida nella conoscenza e nella medicina della consapevolezza .
Nei prossimi giorni scriverò indicazioni nutrizionali per non far invecchiare il cervello.
Ampia ricerca scientifica e’ dedicata a questo argomento.

LA PIGRIZIA prende il dominio di noi, e soffoca i sempre presenti impulsi di vita e di allegria.
Si diventa grigi e tristi.
Può succedere ad ogni età.
E la paura di non avere più il tempo per vivere infiltra giorno dopo giorno la nostra esistenza. La pigrizia annulla i muscoli, e perdere massa magra muscolare perché non facciamo attività motoria aerobica e di resistenza causa una postura senescente: spostamento del tronco in avanti, accentuazione della curvatura della colonna lombare, comparsa di una gobba colonna dorsale, perdita di muscoli glutei, difficoltà a camminare, dolore anche e ginocchio.
Si ha perdita in altezza.
La pigrizia porta a questo scenario del nostro corpo.
La pigrizia, il disinteresse alla vita riduce l’attività cerebrale.
Scrivere un diario con la mano, con la penna, vuol dire mettere ordine nei propri pensieri, fermare le proprie emozioni, tenere il diario della propria salute.
La paura e la pigrizia sono la notte prima del tempo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articolo precedente
Articolo successivo
Dott. Pierluigi Rossi
Dott. Pierluigi Rossi
Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal