17.9 C
Comune di Arezzo
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeProvocazioniAndrea, se ci sei batti un colpo!

Andrea, se ci sei batti un colpo!

-

Tutti, ma proprio tutti abbiamo atteso con ansia quel momento in cui il pensionato Riccardo entrasse nell’oblio; con ansia abbiamo aspettato quel 27 novembre del 2022, giorno dell’ingresso del vescovo Andrea Migliavacca nella martoria, depredata, annientata, smembrata Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.
Abbiamo esercitato in quattordici anni la pazienza e finanche la misericordia.
Abbiamo sopportato le persone moleste, abbiamo pregato per la “liberazione”.

Abbiamo anche atteso, come giusto che fosse, che Andrea si facesse una idea della nuova realtà, gli abbiamo concesso tempo e fiducia ed in cambio ci saremmo aspettati almeno qualche piccolo atto.
Ma niente di niente.
Oltre sei mesi, se si contano a partire da quelli della nomina, sufficienti per agire e non procrastinare a sine die una piccola decisione, un cambio di marcia, un segnale di un nuovo corso.
Ma, nada de nada.

Lì, negli scranni più alti sempre i soliti noti ed egli, il nostro nuovo pastore, sempre più associabile ad un umile damerino dall’accogliente sorriso, impegnato solo e soltanto a percorrere in lungo ed in largo la Diocesi, a presiedere alle pubbliche adunanze, a lasciare temporaneamente la Diocesi per quel o talaltro impegno…
Nulla di più! E nel frattempo?
Nel frattempo c’è chi ne approfitta per sottrarre dal Museo diocesano opere importanti come una parte della predella di un’opera di Luca Signorelli.
E tutti zitti e muti, madama la Marchesa!

Né una parola, neppure da quell’ufficio dei beni ecclesiastici che dovrebbe vigilare e che qualcuno, anch’egli oggi nel pieno oblio, volle affidare la direzione a laici.

Insomma, se il buongiorno si vede dal mattino, poveri noi perché, a quanto pare, dovremmo sopportare ancora atroci mal di pancia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

La Vespa
La Vespa
Dotata di due formidabili antenne capta, nel territorio urbico locale, tutto quanto c'è di anomalo e, a suo insindacabile giudizio, usa il velenoso pungiglione per raccontare e denunciare. Mimetica e veloce vola di qua e di là, da un abuso ad uno sperpero; da un incarico in odore di favore ad un finanziamento dato per l'acquisto dei bigodini della nonna.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal