19.2 C
Comune di Arezzo
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeProvocazioniI nuovi nomi delle linee autobus e vecchi moccoli

I nuovi nomi delle linee autobus e vecchi moccoli

-

Se sentite moccolare lungo le pensiline dove si attende gli autobus la gente non sta parlando di politica ma della rivoluzione del trasporto pubblico urbano dove il cambio da numeri a lettere ed anche dei percorsi sta generando una prima grande confusione, ed ancora non è il 15 settembre quando entreranno le scuole.

Anche perché gli autobus urbani hanno una clientela consolidata da anni ed ogni improvvisa modifica e tratti di percorrenza li mette a dura prova.

Lo abbiamo visto ad alcune fermate degli autobus dove qualche persona più giovane cercava di spiegare

(con difficoltà) ad anziani i nuovi nomi ed i nuovi tragitti.

Si, perché ai numeri sono state sostituite le lettere, alcune addirittura con il + ed alcune che nel periodo estivo si combineranno con altre come la linea E che si combinerà con la linea O.

Insomma, peggio della legge elettorale.

Alcuni ragazzi hanno cercato di mettere insieme un tragitto con queste nuove lettere dei bus ed è venuto fuori un tour ideale per la città:

A+N-D-A+T-E- A+F-F-A+N-C-U-L-O

2 Commenti

  1. Autolinee Samba
    Pe pe pe pe pe pe…pe pe pe pe pe pe…..comencando a andar…. zazuera zazuera zazuera ..A.E.I.O.U Ipselon ….A.E.I.O.U Ipselon , eh meu amigo Charlie …eh meu amigo Charlie Brown…

  2. In centro l’operazione è più che altro inutile, le corriere sono spesso quasi vuote, si può andare dappertutto con la propria auto, come fuori città.
    Per il resto, vero che una gran parte della clientela è popolazione anziana, “la vecchiaia rende liberi” e anche in questo caso si attua la politica generale che a ogni livello prescrive di operare in modo per cui il maggior numero dei nonni sia liberato dalla vita. Mi associo nel mandare a quel paese…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Luciano Petrai
Luciano Petrai
Di professione “curioso”, ha attraversato negli anni ’80 le speranze ecologiste collaborando attivamente con gli Amici della Terra – Italia. Ha cavalcato le delusioni politiche e sociali attraverso una buona dose di auto-ironia e di sarcasmo. Attualmente fa parte della redazione del periodico “Essere” ed esprime note e lazzi in una frequentata pagina facebook . Ed ora l’esperienza ne “L’ortica” per continuare a pungere divertendosi.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal