11 C
Comune di Arezzo
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeProvocazioniLicenza di sparare in Toscana e la De Robertis applaude

Licenza di sparare in Toscana e la De Robertis applaude

-

Il problema della limitazione degli ungulati è un problema reale.
Certo andrebbero ricordati i motivi veri di questa proliferazione che risalgono proprio alla brama delle associazioni venatorie di dare “qualcosa” da sparare ai cacciatori inserendo scrofe dell’est che riuscivano ad avere cucciolate particolarmente numerose.

L’abbandono di vaste zone agricole ha fatto il resto.

Ma quello che qui vogliamo evidenziare, è la demenzialità della giunta regionale toscana di permettere in ogni momento ai conduttori dei fondi agricoli di sparare, chissà, magari dalla finestra, appena vedono qualcosa che si muove.

Si dimentica, cioè, cosa sia la caccia di selezione,  ben controllata, con tutte le garanzie del caso, con dati analitici e scientifici alla mano.

Dare la licenza di sparare a tutti, in ogni momento della giornata, fa diventare questa regione un novello Texas.

E ci dispiace che simili decisioni, con il plauso della De Robertis, presidente della commissione territorio e ambiente del Consiglio regionale, siano prese dalla giunta Giani che sta governando come una giunta di destra.

Le produzioni agricole si salvaguardano curando l’ambiente, predisponendo piani di abbattimento programmati, operazioni di sterilizzazione e non dando la licenza di sparare 24 ore su 24.

Questa delibera è un contentino agli agricoltori per non risarcirli dei danni e per dire: ora fate come cazzo vi pare.

Consigli utili: non andate a pisciare dietro ai cespugli, fatevi bene la ceretta per non essere scambiati con un ungulato, non fate circolare i vostri cani e gatti, perché i novelli cowboys hanno il grilletto facile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Luciano Petrai
Luciano Petrai
Di professione “curioso”, ha attraversato negli anni ’80 le speranze ecologiste collaborando attivamente con gli Amici della Terra – Italia. Ha cavalcato le delusioni politiche e sociali attraverso una buona dose di auto-ironia e di sarcasmo. Attualmente fa parte della redazione del periodico “Essere” ed esprime note e lazzi in una frequentata pagina facebook . Ed ora l’esperienza ne “L’ortica” per continuare a pungere divertendosi.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal