7 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Gennaio 22, 2025
HomeProvocazioniL'Ortica e l'aretino dell'anno

L’Ortica e l’aretino dell’anno

-

C’è Tizio, c’è Caio, c’è Sempronio e, per dirla con Nino Frassica di “Quelli della Notte”, c’è chi c’è e c’è chi c’ha, ma soprattutto non c’è chi ci dovrebbe essere.

Nei concorsi per l’Aretino dell’Anno indetti dai due quotidiani con la cronaca cittadina, uno già concluso e l’altro nella fase iniziale, le rose dei candidati al premio sono piuttosto ampie e, fatta eccezione per i giostratori dei due Quartieri vincitori delle Lance d’Oro 2019, non coincidenti.

Ora, che Arezzo in quest’anno abbia avuto così tanti ed importanti personaggi dovrebbe essere, in linea di massima, motivo di soddisfazione, ma noi delL’Ortica, invece, crediamo che, piu’ della presenza, sia l’assenza di uno di questi a rendere discutibili le scelte operate ed inattendibili i risultati.

infatti, se c’è qualcuno che merita di gran lunga più di qualsiasi altro il titolo di Aretino dell’Anno 2019, questi non può che essere Andrea Scanzi, che, come egli stesso, con la solita e buona dose di autoironia, si definisce su FB, è ” Giornalista.
Sì, ma la definizione è riduttiva.
Anche scrittore, saggista, autore e interprete teatrale, drammaturgo, conduttore e volto tivù, runner, rider, sommelier e sex symbol planetario.
Insomma: la personificazione della poliedricità più ispirata, geniale e figa”
.

Si potrà non essere d’accordo sulle cose che dice, scrive o fa (talvolta capita anche a noi), potrà essere più o meno simpatico, ma non è consentito ad alcuno di metterne in discussione la Aretinita, l’orgoglio di essere Aretino ed il suo senso di appartenenza alla Città, della quale non perde occasione, nei suoi scritti, in TV e nei Social, di magnificare la bellezza.

Già solo per questo aspetto il Premio dovrebbe essergli dato per acclamazione e non per elezione !

Scanzi – e noi con lui – non si sorprenderà certamente ed, anzi, si rallegrera’ per  il fatto che il quotidiano locale a maggior diffusione neppure lo ha inserito nella rosa dei candidati, ben sapendo di non potersi aspettare riconoscimenti o premi da parte di chi svolge la sua stessa professione, nella quale l’invidia per i successi altrui è il sentimento più diffuso.

E sorriderà al pensiero di Alberto Moravia – un altro che, come lui, non le mandava certo a dire – che l’invidia è come una palla di gomma, che più la spingi giù e più ti torna a galla.

 

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Etrusco
Etrusco
Aretino doc, la mia grande aspirazione era quella di diventare giornalista ed invece ho fatto per più di 40 anni tutt'altra professione. In gioventù' ho scritto articoli per giornali umoristici universitari del tipo La Bombarda ed Il Pungiglione ed, in seguito, dopo la laurea, sono stato nello staff di televisioni e radio private aretine. Sono da sempre appassionato di sport, che ho praticato sia a livello semiprofessionistico, sia dilettantistico. Sono un innamorato della Giostra del Saracino, nella quale per alcuni anni ho avuto un certo ruolo. A chi mi dice che ho un brutto carattere, perché troppo polemico, rispondo come diceva il Presidente Pertini che " soltanto chi ha carattere, ha un brutto carattere ". Ho fatto tante cose in vita mia e spero che questa non sia l'ultima.=

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal

Dello stesso autore

I maestri della simulazione

Di curiosità in curiosità

Arezzo batte Firenze 3 a 1

- Advertisment -