12.2 C
Comune di Arezzo
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeProvocazioniLa Guerra delle Pulci

La Guerra delle Pulci

-

Mentre il mondo si scanna per questioni di rilevanza notevole, ad Arezzo, città piccola piccola in tutti i sensi, si ci scanna per le Pulci.

Da una parte c’è Silvia Ciarpaglini, che è riuscita in pochi anni a trasformare poche bancarelle a Campo di Marte in una kermesse notevole, con almeno 1000 espositori e 30 mila visitatori per ogni edizione, in media.

Con la sua iniziativa c’è da dire che guadagnano tutti, lei in primis, poi chi espone e vende la merce, chi affitta i locali per permettere lo svolgimento, il personale di supporto, l’indotto di chi mangia, beve e dorme in città da fuori, ecc. Non male in tempi grami per lavoro ed economia.

Dall’altra l’indifferenza e l’ostilità del potere locale, a partire dal Comune, che freddamente non supporta l’evento, anzi ostacolandolo subdolamente con le multe a raffica nei dintorni di Arezzo Fiere, per i veicoli parcheggiati non correttamente.
Ovviamente le stesse raffiche di multe che dovrebbero essere applicate in circostanze analoghe, non vengono applicate se le manifestazioni sono quelle “amiche”.

Secondo, e non meno grave, l’aperta ostilità delle associazioni dei commercianti aretine, che stanno agendo per boicottare e limitare il Mercatino delle Pulci, a loro avviso deleterio per i negozianti “regolari”.

Peccato che queste lobby siano quelle che vorrebbero fare, spesso riuscendoci, il bello e il cattivo tempo ad Arezzo, con la loro pressione politica ed istituzionale.

Quale sia la verità, quella reale, non è dato di sapere per ora, né come finirà questa diatriba, quello che appare chiaro è come chi, dal nulla, arriva a creare qualcosa di rilevante e “infastidisce” lo status quo viene subito osteggiato.

Tutto deve cambiare perché nulla cambi ad Arezzo, e questa guerricciola delle Pulci ne è la conferma.

 

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Il Burattino
Il Burattino
Giocatore incallito di verbi e parole, iconoclasta e irrispettoso, non si piega e non si spezza, specialmente quando il gioco si fa duro, egli comincia a giocare. Abituato a prendere botte si difende a colpi di mazza, poliglotta e multietnico, è forse il primo immigrato di Arezzo dalle calde terre dell'Africa.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal