Ciho i guadrini, so’ ‘l padrone e faccio quel che me pare.
‘Un c’è ‘l posto per parcheggiare a cento metri dal mi’ albergo?
Alora metto la Lamborghini ‘n dove c’è ‘l divieto tutti i giorni, ma oggi de più, che c’è anche ‘l cartello provvisorio.
Eppu’ se ‘n c’entro la metto de traverso anche sule strisce, così, per favve schifo e perché ‘nnho tempo da perdere.
Io so’ ‘l padrone e per me le regole ‘un conteno…

Ciho la Lamborghini e parcheggio ‘n do’ me pare…
-
LASCIA UN COMMENTO
- Advertisment -
Sostieni L'Ortica
Un gesto per coltivare l'informazione libera.Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal
Il problema non è il padrone che parcheggia a cazzo e neppure la macchina in triplo divieto. Il problema sono chi dovrebbe far rispettare le regole, in questo caso i vigili, molto bravi per guidare col telefonino e fare le multe aspettando davanti alla macchina che scada il biglietto. Poi la Lamborghini mica la sposta il carro attrezzi, metti che la riga…
Bisogna ma incazzarsi coi vigili, altro che discorsi.
caro ortica pietro aretino condivido in pieno la tua presa di posizione sul maleducato che ha parcheggiato a quel modo,però i nomi (o fare intendere palesemente di chi si tratta anche senza fare il nome) vanno fatti quando si è sicuri altrimenti è diffamazione , la macchina del proprietario dell’albergo è targata in un altro modo che per privacy non sto a scrivere
Il “mio albergo” può semplicemente essere quello dove dormo e non quello di mia proprietà. Avremmo dovuto pubblicare la foto occultando la targa e ci scusiamo per non averlo fatto subito.
Non voglio far polemica ma sarebbe stato molto piu etico Aver lasciato l’articolo in originale e aver pubblicato la mia risposta. Cosi hai perso un lettore, non ti importerà ma cosi non si fa secondo me
Perché pensi alla censura? Noi non siamo costantemente davanti al computer e può accadere che passi qualche ora prima che moderiamo i commenti.
Leggo solo adesso, per cui commento in ritardo. Poiché non ci sono dubbi sull’Hotel in questione, e visto che in quell’Hotel ci lavoro, posso tranquillamente dire che NON trattasi di nostro cliente e non capisco nemmeno perché il titolare o un cliente avrebbero dovuto lasciare l’auto lì, dato che sono autorizzati tranquillamente ad arrivare di fronte all’hotel, avendo noi regolare convenzione con i vigili urbani (se i nostri clienti non potessero arrivare di fronte all’hotel almeno per carico-scarico bagagli avremmo già chiuso). Nel caso si tratti davvero dell’auto del titolare dell’hotel, immagino sia stata una necessità di pochi minuti a costringerlo a parcheggiare così. Senza nulla togliere al fatto che è un parcheggio più che deprecabile. Fosse questa la realtà, sarò il primo ad ammonirlo affinché non si ripeta nemmeno per pochi istanti.
In aggiunta alla precedente, e fatti i dovuti controlli, i pochi numeri di targa leggibili dimostrano che non si tratta nemmeno dell’auto del titolare. È da escludere del tutto, poi, che si tratti di auto di un nostro cliente. Il tono del post, a questo punto, appare un tantino pretestuoso, compresa la risposta data ad un commento, che voleva per forza attribuirci una qualche responsabilità. Nessun problema, comunque. Incidenti di percorso.