11.6 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Maggio 7, 2025

Gli articoli più recenti di:

Dott. Pierluigi Rossi

Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.

La melanconia d’autunno, la fame di dolci, come e cosa mangiare per essere meno depressi

Come vive il nostro corpo questo cambiamento stagionale ? Siamo entrati in autunno. Con l’arrivo dell’autunno, con il cambio dell’ora legale, con le giornate prive di...

Il gusto dolce e i dolcificanti

I carboidrati semplici (glucosio, fruttosio, galattosio) sono le molecole più diffuse in natura responsabili del gusto dolce, percepito sia dalle papille gustative della lingua...

Donna e uomo a tavola, il gusto femminile e il gusto maschile!

Chiedete alle donne il loro cibo preferito, la maggior parte risponderà la cioccolata, il cioccolato o comunque un alimento composto con carboidrati, dolci! Chiedete agli...

Perdere l’olfatto! Perchè e cosa significa?

Gli ODORI sono molecole chimiche volatili raccolte da milioni di neuroni olfattivi recettivi ubicati nelle fossa nasali, che stimolati trasmettono il loro impulso alla...

Estrattore o centrifuga: una scelta di salute

Attraverso questi due elettrodomestici è possibile ottenere succhi da quasi tutte le varietà di frutta e verdura, permettendo il consumo di ortaggi crudi che...

Grasso corporeo e decatimento cognitivo cerebrale

Non riuscire a ritrovare bene la propria auto lasciata in un parcheggio, avere una progressiva riduzione della percezione degli odori con riduzione olfattiva, intercalare...

Acqua ai pasti, dal gossip alla scienza

L'affermazione di non bere acqua ai pasti è destituita da ogni fondamento scientifico perché la digestione dei principi nutritivi (proteine, lipidi, carboidrati) si realizza...

Mozzarella…e sai cosa mangi?

Tutti concentrati sul lattosio, si finisce per non riflettere sulla presenza della furosina sul latte, sui formaggi, in particolare sulla mozzarella. La furosina è una...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -