16.9 C
Comune di Arezzo
venerdì, Maggio 9, 2025

Gli articoli più recenti di:

Dott. Pierluigi Rossi

Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.

Dove passa il cibo lascia il suo segno

Mangiamo ogni giorno 2-3 kg di cibo (liquido e solido), entra nell’intestino e lo attraversa tutto. La lunghezza dell’intestino e’ personale, lungo circa 5 volte...

E’ più facile distruggere che costruire una casa

Oggi scrivo sulla nostra casa anatomica, che ogni giorno portiamo con noi: il nostro corpo. Ogni giorno muoiono miliardi di cellule nel nostro organismo...

Essere più giovani si può. Medicina rigenerativa

Oggi scrivo su un progetto di ricerca che ho iniziato. La nostra salute, il nostro aspetto, la durata della nostra vita…dipendono dal nostro DNA, custodito...

Salute culturale: vivere la contemporaneità

Non uso la paola “moderno” ma “contemporaneo” : vivere in modo consapevole, il presente. “Omnia cum tempore”: c’è un tempo per ogni cosa. E con...

Rapina di energia

Chi introduce un eccesso di cibo, ben al di là delle sue necessità energetiche, compie una rapina alimentare alla natura, all’ambiente. E la natura reagisce,...

Il farro

Il farro è un cereale adatto per generare una salutare vitalità in ogni stagione dell’anno. Il farro contiene un limitato contenuto in carboidrati, circa 50...

Noi siamo acqua

L’acqua e’ un alimento. Il nostro organismo e’ composto sopratutto di acqua. Non ci rendiamo conto che tutte le nostre reazioni biochimiche che ci fanno vivere,...

Dare un senso alla vita, possiamo provarci

Il treno della vita corre su due binari: 1-ragione-razionalità- pensiero prodotti dalla corteccia cerebrale 2- emozioni- emotività prodotte dalle stimolazioni sensoriali e viscerali entrate dentro di...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -