14.5 C
Comune di Arezzo
martedì, Maggio 6, 2025

Gli articoli più recenti di:

Gino Perticai

Dal 1973 nel mondo della comunicazione, una breve esperienza Milanese con A.P.C. agenzia di Marketing, con l’avvento delle prime radio in Fm inizia una serie di esperienze nelle radio locali: Radio Torre Petrarca, Radio OK, Golden Radio, Radio Life,  fino al 1998 momento in cui l’innata curiosità e la voglia di sperimentare novità lo portano a maturare il primo interesse sul world wide web. E' da lì che nel 2000 nasce l’idea delle prime testate regionali on line. Fonda Arezzo Notizie e la dirige fino al Giugno 2016. l'Ortica è la sua nuova scommessa.

Arezzo, commercianti multati per le lavagnette: vietato attirare clienti!

Gli ispettori ICA immortalano i pericolosi cartelli col piatto del giorno e staccano verbali da 250 euro. Attenzione, commercianti: esporre una lavagnetta fuori dal negozio...

FAREAREZZO: promesse, sicurezza e manutenzione. I motori si scaldano, le buche restano

A un anno dalle elezioni, la corsa è ufficialmente partita. E cosa c’è di meglio di un nuovo slogan, un nuovo progetto e, soprattutto,...

Arezzo tra rifiuti e turismo: mentre le strade si riempiono di spazzatura, arriva il grande evento delle biciclette d’epoca!

Mentre i consiglieri comunali si affannano a segnalare strade ridotte a discariche, richieste di videosorveglianza per la sicurezza e interrogazioni sui problemi del decoro...

Arezzo e provincia in codice arancione: Ghinelli tra caschetto, stivali e… tombini bloccati

Arezzo e la sua provincia, ormai diventate il centro nevralgico del maltempo, sono in allerta arancione. E, come sempre accade in questi casi, il...

Le epiche gesta del sindaco: quando l’ordinario diventa leggenda

L’amore è una cosa meravigliosa: fa sembrare eroiche le azioni più banali, trasforma il quotidiano in epopea e, a volte, spinge persino a scrivere...

Cavallo della Croce o rifiuto d’arte? Arezzo tra orgoglio e dimenticanza

Noi dell’Ortica, appassionati osservatori delle meraviglie e delle contraddizioni di Arezzo, ce lo chiedevamo già da tempo. Era il maggio 2020 quando l’eterna questione...

Arezzo, dall’oro all’ombra: tra dazi immaginari, sfruttamento reale e nostalgia canaglia

Un tempo la corsa all’oro trasformava ex artigiani in imprenditori, arricchiva famiglie e creava un’economia fiorente. Come riporta Avvenire: oggi, al posto di padroncini...

Rao, il ‘mi piace’ della discordia: a Ferrara scatta l’allarme rosso

In un mondo dove ogni click può essere un caso di Stato, Emanuele Rao ha involontariamente aperto le porte dell’inferno social con un gesto...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -