La Chiesa di Gropino si trova nel cuore del Valdarno, nei pressi di Loro Ciuffenna, area carica di storia, con numerosi siti archeologici e testimonianze architettoniche che narrano il ricco passato del territorio.
Essa è particolarmente rinomata per la sua enigmatica raffigurazione del Green Man, un simbolo che ha affascinato visitatori e studiosi per secoli.
Questa icona pagana è lo spirito-guardiano dei boschi, forse un antichissimo dio della vegetazione e della fertilità, trasversale a molte culture antiche, che viene denominato, a seconda delle religioni e culture, Pan, Cernunnos o Dioniso e indica la personificazione della Primavera.
Il Green Man si trova scolpito tra i capitelli della chiesa, sorprendentemente ben conservato, e continua a essere oggetto di interpretazioni e dibattiti sul suo significato e origine.
Si narra che un giovane scultore locale, colpito dalla maestosità e dalla serenità del paesaggio naturale del Valdarno, abbia deciso di integrare il Green Man nei capitelli della chiesa.
Secondo la tradizione locale, durante i solstizi, la scultura sembrerebbe animarsi, riflettendo la potenza del sole e celebrando il ciclo continuo della vita e della rinascita della natura.
Un’altra leggenda racconta di un grande albero che cresceva vicino alla chiesa, molto venerato dagli abitanti della zona prima che il cristianesimo si diffondesse.
Questo albero, considerato sacro, era creduto essere la dimora dello spirito del Green Man, che sovrintendeva alla salute e al benessere della comunità.
Il mito narra che l’essenza del Green Man sia stata trasferita nella scultura della chiesa, garantendo così la continua protezione degli abitanti di Gropino.
La scultura, perpetuamente resistente agli agenti atmosferici e alla prova del tempo, continua a suscitare ammirazione e credenze circa una sua protezione soprannaturale. Studi recenti suggeriscono che la pietra utilizzata possa avere composizioni geologiche uniche, che ne garantiscono la durabilità.
Questo fenomeno alimenta ulteriormente la leggenda della sua natura misteriosa e mistica.

Il Green Man di Gropino
Il Green Man di Gropino: tra mito e mistero
-
- Advertisment -
Sostieni L'Ortica
Un gesto per coltivare l'informazione libera.Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal