Coronavirus, 15 nuovi positivi al Covid-19 nella provincia di Arezzo, due in città
La situazione dalle ore 14 del giorno 28 agosto alle ore 14 del giorno 29 agosto 2020 relativa alla diffusione del COVID, evidenzia nella provincia di Arezzo 15 nuovi contagiati.
1) Comune di sorveglianza Bibbiena
Ragazza di 13 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, rientrata dall’India, asintomatica.
2) Ragazza di 16 anni già in isolamento domiciliare, contatto di caso rientrato da cervia, asintomatica.
3) Uomo di 19 anni già in isolamento domiciliare in quanto in quanto contatto di caso, rientrato dalla Sardegna, asintomatico.Continua a leggere
4)uomo di 20 anni già in isolamento domiciliare in quanto cintatto di caso, rientrato dalla Sardegna, asintomatico.
5) Donna di 36 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, rientrato dall’India, paucisintomatico.
6) Donna di 60 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto contatto di caso, rientrata dall’india, asintomatica.
7)Comune di sorveglianza Castiglion Fiorentino
Donna di 27 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatica, rientrata dalla Sardegna.
8) Comune di sorveglianza Montevarchi
Donna di 73 anni già in isolamento domiciliare in quanto rientrata dall’Albania, asintomatica.
9) Comune di sorveglianza Arezzo
Donna di 20 anni già in isolamento domiciliare, indagine in corso,
10) Donna 46 già in già in isolamento domiciliare, in quanto rientrata da Rimini, asintomatica.
11) Comune di sorveglianza Castiglion Fibocchi
Uomo di 53 anni già in già in isolamento domiciliare, indagine in corso.
12) Comune di sorveglianza Castiglion Fiorentino
Uomo di 32 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatico.
13) Comune di sorveglianza Chiusi Della Verna
Ragazza di 17 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatica.
14) Comune di sorveglianza Monte San Savino
Ragazzo di 24 anni già in già in isolamento domiciliare, rientrato dalla Sardegna, asintomatico.
15) Comune di sorveglianza Sansepolcro
Ragazzo di 9 anni già in isolamento domiciliare, indagine in corso.
Il Dipartimento di Prevenzione in considerazione dei casi emersi in questi giorni in provincia di Arezzo ha intensificato l’attività di tracciamento dei contatti stretti.
Tale attività ha evidenziato per il momento, 51 contatti per i casi di Arezzo che sono già stati immediatamente posti in isolamento.
Al momento nella Asl Toscana sud est sono seguite 318 persone risultate positive al tampone.
2.298 persone sono in già in già in già in isolamento domiciliare in quanto in quanto o perché contatto di caso noto o perché provenienti da altri Paesi.
Ci sono 3 persone ricoverate presso le malattie infettive dell’Ospedale San Donato di Arezzo.
L’identificazione dei casi ed il tracciamento dei contatti à stato possibile attraverso l’effettuazione di circa 1.800 tamponi.
Colto da malore in piscina, giovane trasportato a Careggi
Incidente alle ore 15,15 in alle piscine Florida di Arezzo, un giovane straniero di 21 anni, colto da malore è stato soccorso da ambulanza e automedica.
Il giovane, appena tuffatosi in acqua, non riemerge subito, il bagnino recupera il malcapitato da sott’acqua, cominciando le manovre di rianimazione sul bordo vasca.
I sanitari intervenuti, viste le condizioni del ragazzo ne hanno disposto il traferimento in codice rosso all’ospedale di Careggi.
Sul posto per i rilievi del caso la Polizia di Stato.
Esce di casa per andare a fare volontariato e spaccia cocaina, arrestata
In carcere a Sollicciano il 74enne arrestato per spaccio lunedi’ scorso
Era da un po’di giorni che gli agenti della Squadra Mobile avevano osservato lo strano comportamento che ogni mattina effettuava una 38 enne di origini bulgare.
La donna, infatti, con alle spalle numerosi precedenti, ogni giorno usciva di casa in bicicletta con la divisa da volontario e, durante il tragitto necessario a raggiungere la destinazione, effettuava delle anomale fermate incontrandosi con soggetti conosciuti come tossicodipendenti. Continua a leggere
Sulla base di quanto accertato dai servizi di osservazione compiuti, gli agenti della Squadra Mobile giovedì mattina sorprendevano in flagranza la bulgara mentre cedeva una dose di cocaina ad un noto tossicodipendente aretino.
Per lei è scattato subito l’arresto per spaccio di stupefacenti.
Nella medesima giornata, inoltre, la Squadra Mobile ha eseguito il decreto di sospensione della misura alternativa alla pena della detenzione domiciliare, trasferendo G.F. di 74 anni presso il Carcere di Sollicciano.
Il provvedimento, emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Firenze, è scaturito a seguito dei fatti di lunedì scorso, quando il 74enne venne sorpreso, al di fuori della propria abitazione, violando le prescrizioni della detenzione domiciliare, con 9 involucri di cocaina e altri 17 grammi della stesso stupefacente custodito nel garage della propria abitazione.
Skate Park a Sansepolcro chiuso per atti vandalici
L’amministrazione comunale di Sansepolcro si vede costretta, con grande rammarico, a chiudere lo skate park per i ripetuti e continui atti di vandalismo a partire da lunedì 31 agosto e fino a data da destinarsi.
La decisione, drastica ma inevitabile, è dovuta a comportamenti non più tollerabili.Continua a leggere
Nonostante i numerosi appelli al rispetto del decoro e i controlli fatti, alcuni gruppi di ragazzi continuano a sporcare e devastare le attrezzature e a rovinare gli arredi.
“Al momento quindi l’area chiude per motivi di sicurezza – spiega l’amministrazione comunale – Ci dispiace per tutti i giovani che frequentano con passione l’area, contribuendo anche alla sua pulizia e alla sua valorizzazione.
Per quanto riguarda i vandali, siamo in attesa del responso delle telecamere di sicurezza per individuare i responsabili. Intanto si continuano i controlli”.
L’amministrazione comunale di Sansepolcro si rammarica che ci siano ragazzi senza il minimo rispetto dei beni comuni e senza educazione civica, che considerano il vandalismo come uno sfogo della loro fase adolescenziale.
Nei confronti dei responsabili si procederà sia civilmente che penalmente.
Dal primo settembre non si pagherà più il superticket per le visite ed esami sanitari specialistici, aggiunto nel 2011 al consueto ticket dal valore massimo di 40 euro che si paga per le prestazioni del Sistema Sanitario Nazionale (SSN).
Chi non pagava e gli esenti, continueranno a non pagare.
Mentre si continuerà a pagare la differenza di prezzo se si sceglie il farmaco di marca rispetto al generico.
Aboliti i 10 euro aggiuntivi per la fascia tra i 36 e i 70mila euro, 20 fra i 70 e 100mila euro, 30 per i redditi superiori ai 100mila euro.
Aboliti anche i ticket aggiuntivi per gli esami di diagnostica Tac e risonanza magnetica e per chirurgia ambulatoriale.
Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente. Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti. Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale. Grazie per il tuo sostegno prezioso. Dona con Paypal