17.9 C
Comune di Arezzo
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeProvocazioniScandalo Coldplay - concerti a Milano il 3 e 4 luglio 2017,...

Scandalo Coldplay – concerti a Milano il 3 e 4 luglio 2017, ma i biglietti…

-

Si sa, i Coldplay hanno un gran seguito, tra i più giovani e non solo. In Italia i loro fan sono milioni e non è strano che in molti vogliano acquistare i biglietti messi in vendita il 7 ottobre 2016 per i concerti del 3 e 4 luglio prossimo.

Il problema è che la vendita ufficiale, su TicketOne è partita alle 10,00 del mattino e dopo pochi minuti i biglietti erano già finiti. Lo stesso è successo per la seconda data, aggiunta al volo per via dei tagliandi esauriti. E’ possibile che 140 000 tagliandi siano volati via in pochi minuti? No, non è possibile. E’ invece possibile, anzi probabile, direi quasi certo, che quei biglietti in vendita su siti “alternativi” a prezzi mediamente quadruplicati siano bagarinaggio online. Chissà che anche TicketOne ne sappia qualcosa?

La Codacons, associazione dei consumatori italiana, ci ha messo gli occhi e ha denunciato la cosa alla procura di Milano, anche perché non è la prima volta che si verifica in occasione di concerti da soldout.

Per il momento ai fans senza biglietto non resta che attendere, oppure spendere cifre iperboliche (fino a ben oltre 1000 euro per i posti più ambiti) per ingrassare dei truffatori patentati.

E’ probabile che TicketOne torni a vendere tagliandi su sollecitazione mediatico/legale; se non altro per non sputtanarsi la faccia.

I commenti dei fans delusi si sprecano in rete, dove si leggono post e commenti tra il sarcastico e l’incazzato vero e proprio.

Per le proteste si segnalano la pagina ufficiale dei Coldplay su facebook (Coldplay Official)

e quella del sito di TicketOne… ma anche quella del Codacons.

Due esempi di post esilaranti ricavati da Twitter o Facebook

Creature mitologiche: -Minotauro -Unicorno -Fenice -Bigfoot -Licantropo -Demogorgone -Chi è riuscito a comprare il biglietto per i Coldplay…

velocita

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articolo precedente
Articolo successivo
Pietro Aretino
Pietro Aretino
« Qui giace l'Aretin, poeta Tosco, che d'ognun disse mal, fuorché di Cristo, scusandosi col dir: "Non lo conosco"! » (Ironica epigrafe indirizzata all'Aretino da Paolo Giovio[1]) È conosciuto principalmente per alcuni suoi scritti dal contenuto considerato quanto mai licenzioso (almeno per l'epoca), fra cui i conosciutissimi Sonetti lussuriosi. Scrisse anche i Dubbi amorosi e opere di contenuto religioso, tese a farlo apprezzare nell'ambiente cardinalizio che a lungo frequentò.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal