14.5 C
Comune di Arezzo
martedì, Aprile 29, 2025

Gli articoli più recenti di:

Roberto Bardelli

Il mio nome è Roberto Bardelli, Breda per gli amici, nasco sotto il segno dei Pesci il 10 marzo del 1972. Sposato, con un figlio, per vivere gestisco una stazione di servizio in Arezzo. Nel frattempo seguo la mia minuscola etichetta discografica, la SofficiDischi, Sono impegnato in politica da quando avevo quindici anni. Ho fatto il Consigliere di Circoscrizione, la Giotto, fino a quando sono esistite le Circoscrizioni, e tutt'ora sono Consigliere Comunale a Palazzo dei Priori, Arezzo. Una marea di passioni: la musica, la politica, il Saracino e il Quartiere di Porta Sant'Andrea, l'Arezzo Calcio, la lettura e i libri, gli sport motoristici, il rugby, la scherma, la storia classica e moderna, l'arte in tutte le sue forme, visitare musei, la natura, il pane, il tè la carne alla brace, fare l'amore. Cattolico e Cristiano, sono un inguaribile ottimista, per me il bicchiere è sempre mezzo pieno. Ma soprattutto, ricordarsi che c'è sempre una soluzione! Sempre!

25 Aprile: la Liberazione e la memoria della guerra fratricida

Sono passati 80 anni dalla conclusione della Seconda Guerra Mondiale e dalla vittoria degli Alleati, insieme alle forze partigiane italiane, contro l’esercito tedesco e...

Il legame nascosto tra finanza e narcotraffico: una connessione sempre più pericolosa

All'inizio di questo mese si è svolta a Vienna la sessione annuale della Commissione delle Nazioni Unite sugli stupefacenti. Durante questo incontro internazionale è emersa...

Il paradosso del mercato librario italiano: tanti eventi, pochi lettori

La situazione del mercato librario italiano ha un che di paradossale. Il nostro Paese vanta decine di premi letterari, un numero sterminato di presentazioni...

La Toscana e la deriva della “cultura della morte”: il ritorno alla barbarie

Anno Domini 2025: in Toscana vince la cultura della morte Il 30 novembre 1786, il Granducato di Toscana fu il primo Stato in Europa ad...

10 Febbraio 2025: Arezzo non dimentica il Giorno del Ricordo

Il 10 febbraio è il Giorno del Ricordo, una giornata ufficiale istituita nel 2004 per commemorare i massacri degli italiani e l’esodo forzato dei...

Il Governatore Giani e il buco senza fine della sanità toscana

Il Governatore Giani torna al centro delle critiche per l’ennesimo buco nel bilancio della sanità pubblica toscana, che anche quest’anno segna un deficit di...

Una nuova era per la sanità pubblica: 3000 prestazioni in più nel Servizio Sanitario Nazionale

Dopo 28 anni, il governo Meloni raggiunge un traguardo cruciale per il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), introducendo un aggiornamento atteso da decenni. Dal 30...

Utero in affitto diventa reato universale

Nei giorni scorsi, con 84 voti favorevoli e 58 contrari, il Senato italiano ha approvato una modifica all’articolo 12 della legge n. 40 del...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -