19.2 C
Comune di Arezzo
giovedì, Maggio 1, 2025

Gli articoli più recenti di:

Dott. Pierluigi Rossi

Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.

Vitamina D e sonno

L’insonnia e’ una condizione sempre più diffusa ad ogni età. Per insonnia si intende avere difficoltà ad addormentarsi, frequenti risvegli durante la notte, svegliarsi e...

Temperatura corporea

Oggi conosciamo l’origine della temperatura del nostro corpo, un parametro che deve restare sempre costante. Noi non possiamo comandare la nostra temperatura. Questa e’ governata da...

La scienza e la legge

La sicurezza alimentare assicura che il cibo sia indenne da inquinanti chimici, fisici, microbiologici. La sicurezza nutrizionale ingloba la sicurezza alimentare, ma assicura anche...

Il tempo del cibo nell’intestino

Ogni giorno mangiamo 2-3 Kg di cibo che entrato nell'intestino lo pecorre in 48-72 ore! Quando mi trovo a visitare una persona con problemi...

La nuova scienza dell’alimentazione

La base di questo nuovo modello concettuale sta nell'affermazione scientifica che il corpo ottiene la sua energia per vivere dall'unione tra idrogeno ed ossigeno...

Alcool donne e uomini

Uomini e donne sono differenti nel metabolismo dell’alcool. Perché? Perché le cellule hanno un sesso. Gli uomini consumano più alcol delle donne, ma queste ultime hanno un...

Salute e stress

Lo stress e' la nostra capacità di adattamento agli eventi, alle emozioni, al vivere quotidiano. Lo stress e' quindi un dono della natura che consente...

Il metodo molecolare. Una giornata alimentare

COLAZIONE PROTEICA (applicare sequenza) - Bevanda calda: tè o orzo, o tisana o caffè non zuccherato o limonata calda - Alimento proteico: latte vaccino, yogurt da...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -