25.5 C
Comune di Arezzo
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeBlogs"Brum Brum ad Arezzo: Ferrari e auto d’epoca sfilano tra storia e...

“Brum Brum ad Arezzo: Ferrari e auto d’epoca sfilano tra storia e meraviglia”

Il gossip di Cesare Fracassi
Un evento da sogno tra motori ruggenti e scorci storici: Arezzo si trasforma in una passerella d’auto da collezione

-

Oggi Arezzo ha risuonato del rombo dei motori: ben 100 Ferrari e oltre 400 auto d’epoca hanno attraversato la città in una spettacolare parata che ha incantato cittadini e turisti.

I partecipanti, molti dei quali stranieri, hanno immortalato con entusiasmo le nostre bellezze: Corso Italia, la Pieve, il Casinò della Nobiltà, il Palazzo Comunale, la maestosa Cattedrale. Il corteo ha proseguito il suo cammino passando per piazza Viva Maria e sfiorando il Pozzo del Tofano in via dell’Orto — luoghi ricchi di storia e letteratura, forse sconosciuti a molti, come il legame con Boccaccio.

Le foto qui

Alcuni guidatori, alle prese con le insidie delle salite cittadine e con una certa inesperienza nella gestione della frizione, hanno finito per “sgassare” un po’ troppo. Davanti a Santa Maria della Pieve una Ferrari si è arresa alla salita: frizione bruciata nel tentativo di fare “Brum Brum” col motore.

E io, tra il pubblico, non potevo che incitare divertito: “Daglie gas, daglie, dagliene!” E loro, gasati e un po’ impacciati, rispondevano col rombo delle loro fuoriserie.

Che dire… tra il fascino dei motori e la cornice mozzafiato della nostra città, oggi Arezzo è stata davvero uno spettacolo. Ma quanto è bella, la nostra Arezzo?!!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Cesare Fracassi
Cesare Fracassi
Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal