28.1 C
Comune di Arezzo
venerdì, Giugno 20, 2025
HomeBlogsItalia 2055: profezie urbane e visioni da bar

Italia 2055: profezie urbane e visioni da bar

Il gossip di Cesare Fracassi
Uno sguardo (ironico) all’Italia del futuro tra demografia, politica e paradossi culturali

-

Fra trent’anni, secondo le previsioni dell’oracolo, l’Italia sarà un meraviglioso mosaico globale:

  • 10 milioni di bengalesi

  • 7 milioni di pakistani

  • 5 milioni di nigeriani

  • 2 o 3 milioni di palestinesi (dipende dalle stagioni)

  • 4 milioni da altri Paesi africani

  • I cinesi, come sempre, stabili a 1 milione (disciplinati anche nei numeri)

  • Altri 10 milioni dal resto del pianeta, dal Perù alla Mongolia

Tutti, ovviamente, cittadini italiani con diritto di voto e prontezza civica, impegnati a eleggere i futuri eredi di Fratoianni, Bonelli, Schlein e dei tanti Conti, grandi e piccoli.

Nel frattempo, tra una riforma e l’altra, ci saranno nuove festività ibride: il Ramadan con pausa caffè alle 11, la comunione il venerdì e la domenica per par condicio, e il dibattito parlamentare sull’abolizione del preservativo sarà seguito in prima serata su Rai Politica 8.

E per i nostalgici della prima Repubblica: niente paura! Le meretrici saranno dichiarate “bene comune” e il loro servizio inserito nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza 3.0.

Per verificare lo stato dell’integrazione, fate un salto ai giardini di Campo di Marte: tra chi gioca a carte, chi vende calzini e chi aspetta il Welfare, troverete sempre qualcuno pronto a salutarvi con un diplomatico e rassicurante:

“Buongiorno, buongiorno.”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Cesare Fracassi
Cesare Fracassi
Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal