Dal 28 al 30 marzo un evento imperdibile tra motori, storia e paesaggi toscani
Oltre 400 motociclisti provenienti da tutta Italia si ritroveranno ad Arezzo per celebrare il mito Moto Guzzi, un marchio che dal 1921 incarna passione, libertà e avventura. Dal 28 al 30 marzo si terrà il Meeting Nazionale 2025 del Moto Guzzi World Club, organizzato in collaborazione con il Fiorenza Guzzi Club, con il patrocinio del Comune di Arezzo e del Comune di Monte San Savino, e il supporto dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato – sezione di Arezzo.
Tre giorni all’insegna della condivisione e dell’amore per le due ruote, con un programma ricco di appuntamenti. Fabio Buonanno, presidente del Fiorenza Guzzi Club, ha illustrato le attività previste: esposizioni di moto d’epoca, emozionanti motogiri tra le colline toscane, con tappa sabato 29 marzo a Monte San Savino, e incontri dedicati alla sicurezza stradale con la partecipazione della Federazione Motociclistica Italiana, rappresentata da Mario Mazzi. Un momento particolarmente significativo sarà la commemorazione delle vittime della strada con la deposizione di una corona di fiori al monumento dedicato. L’evento prenderà il via venerdì 28 marzo alle 14:00 con l’accoglienza e la registrazione dei partecipanti presso il Parco del Prato di Arezzo.
“Eventi come questo – ha dichiarato l’Assessore Simone Chierici – sono fondamentali per la valorizzazione del nostro territorio. Unire passione, cultura e turismo è un’opportunità straordinaria per promuovere Arezzo e farne conoscere la bellezza e l’ospitalità a un pubblico sempre più ampio”.
Alla conferenza stampa di presentazione hanno preso parte, oltre all’Assessore Chierici e al presidente Buonanno, anche il Comandante della Polizia Municipale Aldo Poponcini, Mario Mazzi della Federazione Motociclistica Italiana, Luca Pancioni, disaster manager 118, e rappresentanti dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato.