15.3 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeProvocazioniIl legame nascosto tra finanza e narcotraffico: una connessione sempre più pericolosa

Il legame nascosto tra finanza e narcotraffico: una connessione sempre più pericolosa

Commenti ai fatti
Dalla finanza globale al dark web, il narcotraffico si evolve sfruttando nuove tecnologie e reti economiche

-

All’inizio di questo mese si è svolta a Vienna la sessione annuale della Commissione delle Nazioni Unite sugli stupefacenti.

Durante questo incontro internazionale è emersa con forza la complessità della lotta al narcotraffico, evidenziando la stretta connessione tra i cartelli della droga, la criminalità finanziaria e le nuove tecnologie.

Sono numerosi i metodi utilizzati per il riciclaggio dei proventi illeciti: dalla creazione di società fittizie in diverse giurisdizioni agli investimenti immobiliari su scala globale, dall’acquisto massiccio di oro (fino a 40 chilogrammi al mese) al trasferimento di denaro attraverso reti di intermediari fidati, evitando i tradizionali circuiti bancari tracciabili.

Il narcotraffico moderno si è evoluto: le organizzazioni criminali non si limitano più ai mercati illeciti, ma hanno stretto legami con interi settori della finanza legale, sia a livello nazionale che internazionale. Questa convergenza ha dato vita a un sistema pericoloso che intreccia crimine organizzato e criminalità economico-finanziaria.

La rivoluzione digitale ha un ruolo sempre più rilevante, favorendo la nascita di mercati paralleli della droga. Oltre al commercio tradizionale di sostanze stupefacenti, si sono sviluppate piattaforme nel cosiddetto “dark web”, dove venditori e acquirenti effettuano transazioni in criptovalute, aggirando gli intermediari bancari e sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale.

Purtroppo, il traffico di droga continua a crescere: a livello globale si registra un aumento nella produzione, distribuzione e consumo di stupefacenti. Parallelamente, anche le quantità sequestrate sono in aumento, ma ciò non impedisce la proliferazione di cartelli criminali sempre più influenti nel commercio internazionale. La lotta al narcotraffico appare quindi sempre più complessa e sbilanciata.

I rappresentanti dei vari governi presenti a questo incontro annuale hanno promesso di intensificare gli sforzi per contrastare questa minaccia globale, ma la sfida resta ardua e piena di ostacoli.

1 commento

  1. Sarà per la triste connessione “tra i cartelli della droga, la criminalità, la finanziaria e le nuove tecnologie”, che è ormai troppo difficile, trovare un adolescente o un giovane, che non abbia mai provato a farsi con qualche droga?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Roberto Bardelli
Roberto Bardelli
Il mio nome è Roberto Bardelli, Breda per gli amici, nasco sotto il segno dei Pesci il 10 marzo del 1972. Sposato, con un figlio, per vivere gestisco una stazione di servizio in Arezzo. Nel frattempo seguo la mia minuscola etichetta discografica, la SofficiDischi, Sono impegnato in politica da quando avevo quindici anni. Ho fatto il Consigliere di Circoscrizione, la Giotto, fino a quando sono esistite le Circoscrizioni, e tutt'ora sono Consigliere Comunale a Palazzo dei Priori, Arezzo. Una marea di passioni: la musica, la politica, il Saracino e il Quartiere di Porta Sant'Andrea, l'Arezzo Calcio, la lettura e i libri, gli sport motoristici, il rugby, la scherma, la storia classica e moderna, l'arte in tutte le sue forme, visitare musei, la natura, il pane, il tè la carne alla brace, fare l'amore. Cattolico e Cristiano, sono un inguaribile ottimista, per me il bicchiere è sempre mezzo pieno. Ma soprattutto, ricordarsi che c'è sempre una soluzione! Sempre!
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal