11.4 C
Comune di Arezzo
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacheAttualitàChirurgia generale e d’urgenza: il San Donato di Arezzo segna il record...

Chirurgia generale e d’urgenza: il San Donato di Arezzo segna il record di interventi robotici nel 2024

Il reparto di Chirurgia generale e d’urgenza dell’ospedale San Donato di Arezzo ha raggiunto un nuovo record nel 2024 con 148 interventi robotici, consolidando la sua eccellenza anche in chirurgia complessa

-

Con 148 operazioni eseguite con tecnica robotica, l’ospedale San Donato di Arezzo ha stabilito un nuovo record nel 2024, superando il precedente primato del 2017 (142 interventi). La chirurgia generale e d’urgenza, sotto la guida del dottor Marco De Prizio, ha registrato una crescita significativa anche nell’ambito degli interventi al colon-retto (+10% rispetto al 2023) e nella chirurgia bilio-pancreatica, con 12 operazioni totali di cui 5 completamente robotiche, contro i 4 del 2023.

L’attività in urgenza si è intensificata, raggiungendo 639 interventi nel 2024, un aumento rispetto ai 612 dell’anno precedente. Complessivamente, il reparto ha realizzato 1.845 operazioni durante l’anno, leggermente in calo rispetto al 2023 (1.940), una flessione attribuibile ai lavori nelle sale operatorie e alla carenza di personale medico e infermieristico.

“Nonostante le difficoltà logistiche, abbiamo incrementato la complessità e l’eccellenza degli interventi – commenta il dottor De Prizio. – Nel 2024, per la prima volta al San Donato, è stato eseguito un intervento per tumore al pancreas interamente robotico. Questo risultato è il frutto dell’impegno di una squadra di altissimo livello. Con le nuove sale operatorie pienamente operative e un potenziamento del personale, potremo valorizzare ulteriormente il potenziale del nostro reparto”.

Dal 2010, anno di introduzione della robotica ad Arezzo, sono stati effettuati oltre 6.000 interventi con il robot Da Vinci, di cui 2.500 in chirurgia generale. Questo progresso tecnologico ha permesso all’ospedale di offrire cure di eccellenza a livello locale, riducendo la necessità di trasferimenti verso strutture lontane. “Questi numeri straordinari rappresentano una base solida per pianificare il futuro – conclude De Prizio. – Il nostro obiettivo resta garantire a ogni cittadino l’accesso a trattamenti avanzati, mantenendo il più alto livello di qualità e professionalità”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal