A seguito della pubblicazione “prima di dormire, pensa” ho avuto richiesta di precisare la affermazione che ho scritto “il sonno e’ fratello della morte”.
Questa affermazione la si trova nella cultura greca, nella Bibbia, nel Corano, nella contemporanea cultura il sonno come “la petit mort”. Anche Oscar Wilde ha scritto questa espressione su “Il Principe felice”.
Nella cultura greca il sonno e la morte sono dei fratelli: Hypnos e Thanatos. Hypnos è il dio del sonno e dei sogni, mentre Thanatos è il dio della morte.
Nell’Antico Testamento, si dice che Davide, Salomone e i re d’Israele abbiano tutti “riposato con i loro antenati” una volta morti (1 Re 2:10, 11:43, 14:20, 16:6, 22:50, CSB). E questo si aggiunge alle quasi altre 50 volte in cui la Bibbia descrive la morte come uno stato simile al sonno, senza attività della coscienza.
Il Corano usa il termine “Wafat” per descrivere la morte. Gli studiosi islamici hanno diviso Wafat in sonno (morte temporanea) e morte (morte reale) . Quindi, il versetto sopra indicato indica che mentre Allāh prende e trattiene le anime durante la morte reale, Egli libera le anime dopo il sonno per un termine stabilito. L’Hadith supporta questa interpretazione.
La petite mort “la piccola morte” è un’espressione che si riferisce al sonno che si verifica dopo un pasto abbondante e dopo l’organismo sessuale. La Natura ha dotato del massimo piacere l’alimentazione e la procreazione. Mostra meno