20 C
Comune di Arezzo
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeLifestyleSaluteGli ormoni del mattino. Il ritmo della vita e il cibo della...

Gli ormoni del mattino. Il ritmo della vita e il cibo della colazione

-

Svegliarsi, spesso già stanchi e partire con ansia, senza fare neppure colazione. Può essere cronaca giornaliera di molte persone. Ma dentro di noi cosa sta succedendo, dopo la notte?
Cosa contiene il nostro sangue al mattino ?
Il nostro organismo è già programmato per affrontare la giornata, grazie ai nostri bioritmi metabolici ed ormonali.
La Natura ha già provveduto a preparare il nostro corpo a vivere appieno la giornata.
Abbiamo nel nostro sangue alcuni ormoni che governano le nostre azioni vitali.
Facciamo la loro conoscenza.

GLI ORMONI del MATTINO
Tre organi sono attivi in particolare, al mattino, al nostro risveglio:
1 – pancreas
2 – surrene
3 – tiroide
Al mattino abbiamo un profilo ormonale cadenzato sul ritmo circadiano della secrezione degli ormoni con azioni favorenti il risveglio energetico per affrontare la giornata.
Il pancreas, il surrene, la tiroide svolgono un ruolo primario nella riattivazione metabolica del mattino. Consiglio di realizzare la colazione proteica in linea con gli ormoni del mattino.

COLAZIONE PROTEICA
– Bevanda calda: tè o orzo, o tisana o caffè non zuccherato o limonata calda o una tazza di acqua calda con un cucchiaio di cacao amaro in polvere
– ALIMENTO PROTEICO: yogurt da latte scremato o intero (bovino o capra) ricotta vaccina (g 100), o frittata con 2 albumi oppure un uovo intero o formaggio fresco e molle…o un altro alimento proteico …prosciutto crudo magro o cotto…
– ALIMENTO GLUCIDICO: fiocchi di frumento integrali g 30, o fiocchi di avena g 30, o fiocchi di mais g 30, o muesli g 30, o gallette di riso o farro o mais o altro cereale (fatte in casa) o frutta fresca di stagione
– Frutta secca: noci 2 o 5 mandorle, o 5 nocciole.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dott. Pierluigi Rossi
Dott. Pierluigi Rossi
Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal