La Polizia di Stato di Arezzo ha intensificato i controlli durante il weekend per contrastare il fenomeno delle “stragi del sabato sera”, spesso causate da chi si mette alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe. Le pattuglie della Polizia Stradale, supportate da medici e personale sanitario della Questura, hanno effettuato verifiche su 82 persone, di cui 54 conducenti.
I risultati parlano chiaro: 5 patenti ritirate a giovani di età compresa tra 24 e 30 anni, tutti trovati positivi all’alcoltest. Uno di loro è risultato positivo anche alla cocaina, aggravando ulteriormente la situazione.
Un episodio singolare ha coinvolto due giovani a bordo della stessa vettura: dopo il ritiro della patente al conducente, anche il passeggero è risultato sotto l’effetto di alcol. Chiamata una terza persona per prendere il controllo dell’auto, anche questa è stata trovata con un tasso alcolemico così elevato da rischiare una denuncia se fosse stata alla guida.
I controlli sono stati condotti tramite sofisticati dispositivi per il rilevamento iniziale dell’alcol, seguiti da accertamenti ufficiali con l’etilometro solo in caso di sospetto fondato. I poliziotti hanno notato con soddisfazione che i conducenti più giovani, sotto i 24 anni, sono risultati i più disciplinati.