26.6 C
Comune di Arezzo
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeBlogsIl giro d'Arezzo a ruota fissa

Il giro d’Arezzo a ruota fissa

il gossip di Cesare Fracassi
Un viaggio nelle vie di Arezzo tra storia e ironia
Dallo Stadio all'Anfiteatro, passando per via Giotto, piazza San Giusto, e il Prato: un percorso ricco di aneddoti, visite ai musei, e il ricordo dei vecchi tempi

-

Partenza dallo Stadio, via Giotto, alla rotonda un po’ di qua e un po’ di là fino al semaforo, poi girata a destra in via Guadagnoli passando di fronte al Cup, e in fondo verso piazza San Giusto, ire poi per Fontanella fino in cima dove davanti alla mi ex Scuola Elementare viene inserito il gran premio della montagna, e l’ultimo prende una legnata con il bambù dal maestro, come usava una volta.

Proseguire verso il Prato e al Duomo, e visitare il primo museo alla Casa Vescovile
(a proposito la Curia di Arezzo è stata una delle più grandi, ora non so) .

Se non van fregato la bici, rimontare e ire in giue per piaggia del Murello, attenti alle auto in sosta e al monumento, poi in fondo chi vuol vedere il Museo Medioevale, costa.

Intanto per chi lo ha visto, potrebbe andare in fuga girando per via Garibaldi, la ex Via dei Conventi, osservando lo scempio di Piazza del Popolo e del retro della Casa degli ufficiali della caserma Cadorna, ( che cacata sembra la sigla di una scarpa).

In fondo dopo il gran palazzo delle poste girare a destra e intorno a piazza Guido Monaco, dove le bande di immigrati se le “sonano” in onore alle sette note, ma de’ notte., prendere per via Roma e arrivo davanti all’ Anfiteatro con il cancello sempre chiuso e le impalcature arrugginite!!!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Cesare Fracassi
Cesare Fracassi
Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal