9.5 C
Comune di Arezzo
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeBlogsDante e Arezzo

Dante e Arezzo

il gossip di Cesare Fracassi
Dante ignorava la storia e le famiglie di Arezzo.
Nell'epoca etrusca, l'Arno inondava la vallata aretina e veniva deviato per coltivare le terre. Dante, esiliato dai conti Guidi, invidiava Guittone di Arezzo e non riconosceva l'importanza degli aretini nelle battaglie storiche.
Forza Arezzo, sempre!

-

Manca di conoscenza storica il nostro sommo poeta e di limiti di conoscenza delle varie famiglie aretine.

” Botoli trova poi, venendo giuso,
ringhiosi più che non chiede lor possa,
e da lor disdegnosa, torce, il muso”.

In epoca etrusca l’Arno inondava la vallata aretina, Quarata, San Leo, il Tramarino, e la cave di ghiaia ne sono una testimonianza e defluiva in gran parte con le acque verso la Val di Chiana, era l’Arno Tiberis. Per poter coltivare le terre, gli etruschi inziarono a convogliare la corrente verso nord, tramite paratie di granito maremmano, verso l’attuale Valdarno.

Circa l’esilio di Dante presso la famiglia di Poppi dei conti Guidi, la dice tutta :stirpe divisa tra guelfi con quelli di Porrena e ghibellini quelli romagnoli, qui di non unita neanche a Campaldino, dove il giovane Alighieri poté assistere dall’ alto e in tutta sicurezza, dalle mura del Castello, nulla disse dello scempio del corpo del Vescovo Guglielmino, invidioso di quello che fu considerato il maggior poeta del 1200, Guittone di Arezzo. Proprio quest’ultimo fu il promotore di una poesia ermetica in lingua volgare, che poi fu l’uso pratico della vita reale dal commercio, alla giurisprudenza e a tutte le negoziazioni, il sorgere della borghesia.

Noi i guelfi si mandavano a Firenze, a ca…., i Bostoli lo stesso Guittone e altri….
L’unica cosa che azzecco’ è il riconoscimento dello spirito battagliero degli aretini, ma certamente non innocuo, forse non si ricordava dell’ effetto che ebbe, l’arrivo di 300 cavalieri aretini a Montaperti, in aiuto ai senesi,… anche questi prima ghibellini poi guelfi….., insomma….,
FORZA AREZZO E SEMPRE FORZA AREZZO!!!!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Cesare Fracassi
Cesare Fracassi
Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal