17.9 C
Comune di Arezzo
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeLifestyleCultura e tempo liberoConcerto in cattedrale con monsignor Frisina: musica e fede al Festival dello...

Concerto in cattedrale con monsignor Frisina: musica e fede al Festival dello Spirito

-

L’espressione della Fede attraverso la musica sarà il tema del secondo fine settimana della rassegna
Sabato 9 marzo, alle 17.00, è in programma un grande concerto che riunirà circa cinquecento coristi

Il secondo fine settimana del Festival dello Spirito ad Arezzo sarà dedicato alla manifestazione della Fede attraverso la musica.
Il punto culminante sarà un maestoso concerto in Cattedrale previsto per il 9 marzo alle 17.00, diretto da monsignor Marco Frisina.
Organizzato dal Serra Club Arezzo, in collaborazione con la Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro e l’associazione culturale Almasen, l’evento sarà gratuito e vedrà la partecipazione di quasi cinquecento coristi provenienti da oltre trenta formazioni.

La giornata inizierà alle 9.00 con una masterclass dedicata ai cori parrocchiali delle Diocesi circostanti, focalizzata sui canti liturgici e la loro esecuzione, tenuta da monsignor Frisina. L’autore di celebri canti liturgici e figura di spicco nel mondo della musica sacra condividerà la sua esperienza con i cori sacri del territorio.
Il concerto serale, accompagnato all’organo da maestro Andrea Trovato e alla tromba da maestro Maurizio Pasqui, sarà seguito alle 18.00 dalla Santa Messa presieduta dal cardinale Beniamino Stella.

Il concerto e la Messa saranno trasmessi in diretta in tutta la Toscana dall’emittente comunitaria diocesana Tsd Tv e in streaming su www.tsdtv.it/live. Inoltre, la Cattedrale di Arezzo ospiterà successivamente l’opera “Il mio Gesù” di Beppe Dati il 16 marzo, un viaggio attraverso la vita di Gesù e della Palestina.

L’evento fa parte del Festival dello Spirito, inaugurato il precedente fine settimana con una lettura continua del Nuovo Testamento nella Chiesa dei Santi Michele e Adriano, coinvolgendo numerosi fedeli, associazioni cattoliche e istituzioni locali per ventisette ore di condivisione e comunione.
L’iniziativa sottolinea il ruolo dell’arte come veicolo primario per la diffusione della Parola e l’espressione dello Spirito.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal