17.9 C
Comune di Arezzo
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacheArezzo, le notizie di oggi: 18 Novembre

Arezzo, le notizie di oggi: 18 Novembre

-

All’ospedale della Fratta viene raccolto il plasma dei guariti Covid-19

Per informazioni per la donazione di plasma iperimmune telefonare al numero: 0575 63 92 83 dal lunedì al sabato dalle ore 11.00 alle ore 13.00 –
Unità operativa semplice di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale – Ospedale Santa Margherita di Cortona – Località La Fratta.

Consiglio Comunale 18 novembre 2020: le linee di mandato

Presentate dal sindaco Alessandro Ghinelli le linee di mandato 2020-2025.
Sono state approvate con 21 voti favorevoli.
Contrarie le opposizioni.
La premessa d’obbligo è stata che “la legislatura appena iniziata vede una realtà territoriale cittadina in difficoltà, a causa dell’avanzata del Covid.Continua a leggere

Consiglio Comunale 18 novembre 2020,le interrogazioni

La prima interrogazione è stata presentata dal consiglieri comunali Francesco Romizi (Arezzo 2020) e Marco Donati (Scelgo Arezzo): “Arezzo è oggi l’unica provincia della Asl sud est a non avere un albergo sanitario. Inoltre è stata lanciata dal Comune una campagna per i test sierologici di massa.Continua a leggere

Consiglio Comunale 18 novembre 2020: le pratiche finanziarie

Per quanto riguarda la variazione e l’assestamento di bilancio, l’assessore Alberto Merelli ha spiegato che “chiediamo innanzitutto la ratifica della delibera di giunta di fine ottobre che ha contemplato risorse per un milione e 130 mila euro derivanti da trasferimenti statali.Continua a leggere

Papa Francesco chiede aggiornamenti sulla  salute di Gualtiero Bassetti. Il Cardinale verrà dimesso

Papa Francesco ha chiamato di nuovo il vescovo ausiliare mons. Marco Salvi, ufficialmente negativo al Covid-19 dopo essere risultato positivo asintomatico il 29 ottobre scorso, per sincerarsi delle sue condizioni e di quelle del cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti, presidente della Cei.
Due chiamate da numero privato a Salvi in meno di dieci giorni, provenienza Santa Sede.
Bassetti verrà dimesso dall’ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Perugia per poi raggiungere il policlinico “Gemelli” di Roma, per un periodo di convalescenza e di riabilitazione.

Virus, il bollettino: + 98 nuovi casi nella provincia di Arezzo, 43 nel comune, due i decessi in ospedale

Periodo di riferimento: dalle ore 14 del 17 novembre alle ore 14 del 18 novembre 2020
Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Tse è  di 241 unità, di cui 98 nella provincia di Arezzo e per i quali sono stati effettuati 1758 tamponi.Continua a leggere

Consiglio Comunale 18 novembre 2020, variazione al piano delle opere pubbliche

È stato il neo-assessore Alessandro Casi a illustrare la variazione al piano triennale “che consiste essenzialmente nello spostamento al 2021 di alcune opere, vista l’impossibilità di ultimarle quest’anno per effetto del Covid.Continua a leggere

Gestire i servizi sociali e scolastici tramite fondazioni di diritto privato: il Comune di Arezzo sta facendo la scelta peggiore

Il Circolo Alessandro Giusti del Partito della Rifondazione Comunista di Arezzo espri-me preoccupazione per le scelte che sta operando l’Amministrazione comunale di Arezzo, con l’annuncio della istituzione di due nuove Fondazioni, che dovrebbero allontanare dalla gestione pubblica le politiche sociali e le politiche per l’istruzione, pra-ticamente due settori che  anche solo per definizione  dovrebbero essere sempre e rigorosamente sotto il totale controllo pubblico e su cui non dovrebbero mai mettere mano gli imprenditori e le risorse dei privati.Continua a leggere

Rapinatore arrestato dalla Polizia

Gli equipaggi della volante impiegati su strada dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico continuano a svolgere la loro quotidiana e contestuale attività di controllo del territorio.Continua a leggere

Operazione “Ricavo”: catturato alla stazione di Monaco di Baviera l’ultimo componendte della banda

Si chiude con l’arresto dell’ultmo uomo l’operazione “Ricavo”, che il 7 ottobre scorso aveva portato alla disarticolazione di un sodalizio di soggetti gravemente indiziati, a vario titolo, per i reati di concorso continuato e aggravato in detenzione ai fini di spaccio di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti del tipo “cocaina” e “marijuana”. Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal