Alex Zanardi questa mattina a Castiglion Fiorentino
Alex Zanardi, finisce contro un camion con la sua handbike
Stamattina si era fermato anche a Castiglion Fiorentino, durante una delle tappe della staffetta di Obiettivo tricolore.
La staffetta toscana era partita stamani da Firenze per terminare, questa sera, a Montalcino.
L’incidente è avvenuto lungo la statale 146 nel comune di Pienza.Continua a leggere
L’ex pilota, è stato sottoposto ad un delicato intervento di neurochirurgia “in condizioni gravissime”, è stato trasferito nel reparto di terapia intensiva.Continua a leggere
Dalle prime ricostruzioni sembra che Zanardi, che stava attraversando un tratto particolarmente tortuoso, forse a causa di una buca, avrebbe sbandato scivolando così nella corsia opposta dove stava transitando un camion.
Alex Zanardi aveva ringraziato così gli abitanti di Castiglion Fiorentino, “Solo in Italia accadono certe cose”, in un post su Instagram, mostrando un ciondolo a forma di cuore con i colori dell’Italia, omaggio dei castiglionesi.
Formalizzato l’annullamento della 140.ma edizione della Giostra del Saracino
Il Sindaco della città di Arezzo, Alessandro Ghinelli, ha formalizzato l’annullamento della 140ma edizione della Giostra del Saracino in programma domani, sabato 20 giugno, apponendo la propria firma nel libro della Giostra curato dal Cancelliere Andrea Sisti.
Polo socio sanitario al parcheggio Baldaccio, firmato il protocollo d’intesa
Firmato stamani il protocollo d’intesa tra Comune di Arezzo e Asl Toscana Sud Est per la trasformazione di alcuni locali del parcheggio Baldaccio in polo di servizi socio sanitari.
Alla conferenza stampa hanno partecipato il sindaco Alessandro Ghinelli, l’assessore Lucia Tanti, il direttore generale della Asl Toscana Sud Est Antonio d’Urso, il direttore del distretto Asl Arezzo-Casentino-Valtiberina Evaristo Giglio e il presidente di Atam Bernardo Mennini. Continua a leggere
Gli interventi di rimodulazione del piano terra della struttura saranno divisi in due lotti: 300 metri quadrati ospiteranno il centro prelievi; altri 300 metri quadrati verranno convertiti in ambulatori di medicina generale e di pediatri di libera scelta.
Di 800 posti la capienza totale del parcheggio al piano interrato. Il termine dei lavori, il cui importo è di circa 250mila euro, è fissato per la fine del 2020.
Martina Rossi
A Castiglion Fibocchi da Genova in 7 per “manifestare” solidarietà al padre di Martina Rossi, tutti denunciati
Nella tarda serata di ieri, personale della Digos aretina, nei pressi del comune di Castiglion Fibocchi, ha fermato un pullmino con a bordo sette persone, tutte provenienti da Genova o zone limitrofe, che erano già state controllate nel pomeriggio nel corso di un posto di controllo istituito all’uscita del casello Valdarno. Continua a leggere
Nell’ occasione, da un’ispezione del mezzo, viene rinvenuto uno striscione con la scritta “GIUSTIZIA PER MARTINA” e materiale per scricere, bombolette spray, pennelli e vernice.
La Questura, vista la presenza dei soggetti, la maggior parte con precedenti di polizia, legati alla vicenda di Martina ROSSI, morta a Palma di Maiorca nell’agosto del 2011 precipitando dalla terrazza della propria camera d’albergo, ha organizzato un apposito servizio di osservazione e vigilanza.
Nell’ambito del servizio viene individuato l’automezzo già controllato che, viene sottoposto ad una nuova accurata perquisizione durante la quale vengono trovati e sequestrati alcuni taglierini, un manganello telescopico, un moschettone con coltello multifunzionale, varie bombolette di vernice spray, alcuni fumogeni nautici e materiale vario utilizzabile per vergare scritte nonché lo striscione.
All’esito dell’attività di polizia giudiziaria i sette venivano tutti denunciati, per porto di oggetti atti ad offendere.
A loro carico verranno avviate le procedure per l’emissione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel comune di Castiglion Fibocchi.
Nell’ambito dell’attività di polizia è emerso che le intenzioni degli indagati erano mirate a fare esclusivamente un gesto di solidarietà al padre di Martina ROSSI che è stato un sindacalista storico dei portuali di Genova.
Incidenti stradali: il report del 118
Caduta da bicicletta, stamani poco dopo le 8 a Sansepolcro, per una donna di 39 anni.
Ha riportato traumi che hanno reso necessario prima l’intervento dell’ambulanza e dell’automedica e poi dell’elicottero Pegaso che ha provveduto al trasferito in codice giallo all’Ospedale Le Scotte di Siena
Incidente frontale tra due auto sulla SR 71 in località Olmo di Arezzo, poco dopo le 10 di stamani.
Coinvolte 3 persone, 2 delle quali trasportate in codice giallo al pronto soccorso di Arezzo.
Sono 2 uomini di 48 e di 32 anni.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco.
Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente. Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti. Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale. Grazie per il tuo sostegno prezioso. Dona con Paypal