12 C
Comune di Arezzo
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacheArezzo, tutte le notizie di oggi: 28 Febbraio

Arezzo, tutte le notizie di oggi: 28 Febbraio

-

Tre canni uccisi da bocconi avvelenati, uccisi tre cani nella Riserva naturale Alpe della Luna

Uccisi tre cani nei boschi della Valtiberina per sospetto avvelenamento nel giro di pochi giorni.
Indagini nei monti della Riserva Naturale Alpe della Luna da parte dell’unità cinofila dei carabinieri forestali, insieme ai colleghi della Stazione di Sansepolcro.

Pedone investito da auto

Poco dopo le 19,00 un uomo di 66 anni è stato investito da una vettura a Foiano della Chiana.
L’uomo è stato trasportato  all’ospedale, con dolore alle costole, con il codice d’urgenza 2.
Sul posto il 118 con l’ambulanza e automedica.

Case Popolari: l’assessore Nisini risponde alla lettera del Sunia 
“Nessuna negligenza da parte del Comune, anzi un’attenzione mai riservata prima”
Ghinelli: “Con questa amministrazione ripristinato il rispetto delle regole”
Leggi il comunicato: Nisini: risposta al Sunia


Ritrovati dai carabinieri gioielli e un fucile rubati da un’abitazione

I Carabinieri della Stazione di Foiano della Chiana hanno ritrovato parte della refurtiva di un furto in abitazione denunciato la scorsa settimana, restituendola alla proprietaria.
I ladri, entrati nell’abitazione nel tardo pomeriggio attraverso l’effrazione di una porta finestra, avevano rubato una doppietta, ed alcuni monili in oro.
Subito sono scattate le indagini dei militari che hanno controllato tutti i movimenti sospetti e acquisito dai vicini ogni utile informazione al riguardo.
Nella ricostruzione del fatto risalendo alla via di fuga utilizzata dai ladri, è stata ritrovata l’arma e parte della refurtiva.

 Agli arresti domiciliari continuava a spacciare,  arrestato per la terza volta 

L’uomo, già arrestato per ben due volte dai militari dell’Arma di San Giovanni Valdarno fu sorpreso a spacciare droga da casa già una prima volta, diversi mesi fa, proprio mentre si trovava a gli arresti domiciliari a Montevarchi.
Viene trasferito in carcere ma dopo qualche mese ottiene glii arresti domiciliari, questa volta a San Giovanni Valdarno presso l’abitazione formalmente intestata ad una anziana signora, ma in cui abita anche il figlio tossicodipendente della donna.
Sottoposto ai normali controlli, nel corso di una perquisizione domiciliare,  gli sono stati trovati circa sei grammi di cocaina e quasi un grammo di “crack” oltre ad un bilancino di precisione proprio nella stanza occupata dallo spacciatore albanese.
Durante la stessa perquisizione viene denunciato, il figlio della donna proprietaria della casa, trovato con un grammo di cocaina, stessa sorte è toccata alla giovane fidanzata dello spacciatore, una disoccupata italiana con qualche piccolo precedente, trovata in possesso di un telefono cellulare, posto sotto sequestro.

Delitto di Santa Maria, giudizio immediato,  il Pm Chiara Pistolesi: non c’è stata premeditazione

La procura chiede il rito immediato dell’evidenza della prova, Federico Ferrini è reo confesso e la difesa sceglie, il rito abbreviato, con lo sconto di un terzo della pena, per l’omicidio della prostituta brasiliana Maria Venancio de Sousa del 26 agosto.
Federico Ferrini in carcere da settembre ha evitato che gli venisse contestata la premeditazione, rischiando una pena da trent’anni all’ergastolo.

Giovi: una nuova viabilità attesa da oltre dieci anni

L’amministrazione comunale sta infatti per provvedere al completamento della segnaletica orizzontale, l’ultima rifinitura che accompagna l’apertura di una strada a Giovi, all’interno della lottizzazione cosiddetta Fontarnaia.
L’interdizione alle auto era dovuta alla presenza di un fabbricato fatiscente che insisteva sulla carreggiata e che di conseguenza poteva costituire un pericolo.
“Adesso – ha dichiarato il sindaco – l’immobile è stato messo in sicurezza dai proprietari.
È dunque venuta meno la principale causa ostativa alla circolazione veicolare. La nuova strada risponde a un’esigenza: quella di una nuova direttrice che riesca a distribuire meglio il traffico della frazione e ad alleggerire le vie attuali, costrette finora a sopportarne l’intero carico”.
.

Il premio Civitas Aretii a Flora Gualdani, ostetrica e fondatrice di “Casa Betlemme”

Domenica la cerimonia di premiazione nella sala del consiglio comunale
Andrà ad una donna, ostetrica nella vita nonché fondatrice di “Casa Betlemme” – un progetto di accoglienza delle gestanti in difficoltà – il “Civitas Aretii 2020”, la prestigiosa onorificenza istituita nel 2004 alla memoria di monsignor Angelo Tafi e conferita annualmente dal Comune di Arezzo ai cittadini benemeriti.
Flora Gualdani, 82 anni, riceverà dalle mani del sindaco la targa bronzea che la designerà, a pieno titolo, ambasciatrice delle virtù aretine. La cerimonia, in programma domenica primo marzo alle ore 11, sarà preceduta da una breve sfilata delle rappresentative storiche del Comune e dei Quartieri che prenderanno successivamente posto nella sala del consiglio comunale. La consegna del premio sarà come sempre scandita dalle note dei Musici della Città di Arezzo.

Torna la scuola per genitori di Confartigianato con una serata sul disagio giovanile

Confermato l’appuntamento per il 2 marzo all’Hotel Etrusco con il professor Alberto Pellai“Quali sono le sfide educative più pregnanti oggi? La scuola e la famiglia sanno farvi fronte? E come? Per crescere un bambino ci vuole un villaggio, ma come è il villaggio globale in cui crescono i nostri figli nati nel terzo millennio?”
Sono queste le domande principali alle quali cercherà di dare una risposta il prof. Alberto Pellai, psicoterapeuta cognitivo comportamentale dell’età evolutiva, da anni uno dei più apprezzati esperti della scuola per genitori di Confartigianato Arezzo.
Pellai sarà protagonista il prossimo 2 marzo presso l’Etrusco Hotel di via Fleming 39 ad Arezzo per una serata intitolata “Costruire un vero Welfare di comunità. Disagio giovanile: la scuola, le criticità e la famiglia” .
L’appuntamento, con ingresso gratuito (necessaria compilare una scheda di adesione reperibile sul sito di Confartigianato Arezzo) avrà inizio alle ore 20.45.

L’Amen Scuola Basket Arezzo ospita domenica l’Acea Virtus Siena

Al Palasport Estra gli amaranto al confronto con un’altra big del campionatoArchiviata la sconfitta sul campo della capolista Chiusi, l’Amen Scuola Basket Arezzo torna al Palasport Estra Domenica 1 Marzo alle 18.15 contro l’Acea Virtus Siena. Arbitri della settima giornata di ritorno del Campionato di Serie C Gold saranno i Sigg. Frosolini di Grosseto e Rinaldi di Livorno.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal