12.4 C
Comune di Arezzo
sabato, Maggio 10, 2025

Tag:Giorgio Vasari

Arezzo. la Città di Vasari: tesori bibliografici e documenti rari celebrano il genio aretino

Nel quadro delle celebrazioni per il 450º anniversario dalla morte di Giorgio Vasari, Arezzo si prepara a un'immersione nel mondo dell'artista rinascimentale con un...

Arezzo. La città di Vasari: itinerari e mostre per celebrare il genio del grande artista aretino, a 450 anni dalla morte

Un viaggio nell'universo artistico di Giorgio Vasari: Dal maggio 2024 a febbraio 2025, Arezzo si prepara a celebrare uno dei suoi figli più illustri, il...

Un anno di eccellenza culturale: Arezzo celebra i 450 anni dalla morte di Giorgio Vasari

l 2024 si prospetta come un anno straordinario per Arezzo, città situata nella pittoresca regione della Toscana, con un calendario ricco di iniziative culturali...

Mercatino tirolese in piazza Grande: voleva farcelo anche il Vasari

Finì le Logge in Piazza Grande quando era in corso il Concilio di Trento. E il Vasari era amico del cardinale Cristoforo Madruzzo, vescovo...

Giorgio Vasari (1511 – 1556)

Giorgio Vasari (1511 - 1556) Giorgio Vasari fu la personalità aretina di maggior spicco del Cinquecento. La sua fortunata e apprezzata attività artistica lo vide impegnato oltre...

Giorgio Vasari e la sua casa di Arezzo

Giorgio Vasari, pittore, architetto e storiografo, nasce ad Arezzo, in via Mazzini, nel 1511. Uomo di larghe vedute, artista estremamente versatile e grande imprenditore di...

Ultime news

Torna “Saione Mob”: una festa lunga un giorno per scoprire il volto più vivo e creativo del quartiere

Dopo il successo delle passate edizioni, domenica 18 maggio Saione si anima con la quarta edizione di “Saione Mob”,...
- Advertisement -

“Incontri” alla Fortezza: tre giorni per celebrare la creatività nelle scuole

Dal 20 al 22 maggio la Fortezza Medicea di Arezzo ospiterà “Incontri”, il cuore pulsante della seconda edizione del...

I tesori del Vaticano: un patrimonio inestimabile tra storia e bilancio

Si stima che il bilancio della Santa Sede registri una perdita annua di circa 70 milioni di euro. Una...

In primo piano

Torna “Saione Mob”: una festa lunga un giorno per scoprire il volto più vivo e creativo del quartiere

Dopo il successo delle passate edizioni, domenica 18 maggio...

“Incontri” alla Fortezza: tre giorni per celebrare la creatività nelle scuole

Dal 20 al 22 maggio la Fortezza Medicea di...

I tesori del Vaticano: un patrimonio inestimabile tra storia e bilancio

Si stima che il bilancio della Santa Sede registri...

Anziano disperso nei boschi di Lignano: ritrovato nella notte in buone condizioni

Serata di intensa attività per i soccorritori nella zona...