17.4 C
Comune di Arezzo
martedì, Maggio 6, 2025

Gli articoli più recenti di:

Dott. Pierluigi Rossi

Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.

Epigenetica: come le molecole alimentari agiscono sul DNA

l grande mondo della nutrizione sta davvero cambiando, e restare a calcolare le calorie giornaliere significa restare prigionieri di un mondo scientifico finito, crollato...

La volontà e il supermercato

Il sovrappeso e l’obesità dipendono solo dalla mancanza di volontà di una persona, oppure anche l’industria alimentare, l’agricoltura intensiva e la grande distribuzione commerciale...

Parole e pensieri. La voce

Noi siamo il risultato di ciò che entra dentro di noi: cibo, emozioni, parole. Ogni giorno siamo diversi dal giorno precedente. Abbiamo una bocca e due...

Russare è una malattia!

Prendete un metro e misuratevi la circonferenza del collo. Se avete un valore superiore a 40 cm vuol dire avere un fattore favorente il russare!...

Cereali e farina

Oggi scrivo una semplice ma vitale riflessione. Viviamo nel tempo della farina di frumento. Pensiamo a quanti alimenti mangiamo ogni giorno ottenuti con la farina:...

Cosa mangiamo? Pollo broiler

Il mercato alimentare richiede petto di pollo. Così l’allevamento ha selezionato un pollo adatto a questa domanda: un pollo tutto petto. Il petto di...

Fegato grasso (Steatosi epatica)

Avere la steatosi epatica, cioè accumulo eccessivo di grassi nel fegato, fa ingrassare sempre di più ed impedisce ogni serio dimagrimento. Con il fegato...

La salute e la pigrizia

Andiamo alla sostanza e guardiamo la realtà in faccia. Le patologie cardio vascolari in Italia causano il 35% dei decessi nelle donne e il 43...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -