15.5 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Maggio 7, 2025

Gli articoli più recenti di:

Dott. Pierluigi Rossi

Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.

Gli estrogeni e l’intestino

Il corpo umano e’ un sistema biologico unitario. Gli organo interagiscono tra loro. Oggi scrivo presentando l’estroboloma: il vitale rapporto tra microbiota intestinale e il livello...

Dal cibo a DNA

LE MOLECOLE ALIMENTARI AGISCONO SUL DNA dal CIBO al DNA. La genomica nutrizionale. Il grande mondo della nutrizione sta davvero cambiando e restare a calcolare le calorie...

Tiroide, fegato, intestino e alimentazione

Esiste un rapporto vitale tra l’intestino, il fegato, la tiroide e l'alimentazione. La tiroide secerne il 90% dell’ormone fT4 e il 10% dell’ormone fT3. Ma è...

Salute e patologia

Quando un corpo sviluppa la patologia ? Ogni organo corporeo ha la sua funzione ed e’ inserito nel sistema organico intero organismo. Ogni organo e’ collegato...

La bevanda di orzo

Occorre riscoprire anche l’orzo, il cereale più antico usato nella alimentazione umana. Riflettiamo sul caffè d’orzo. I chicchi di orzo, macinati, possono essere tostati a bassa...

Metabolismo proteico

Incontro persone senza vitalità, confuse, lente nella ideazione e nel movimento corporeo, talvolta assenti con la mente, con una postura corporea piegata in avanti,...

La questione alimentare. Il supermercato e la farmacia

Ciascuno di noi mangia ogni giorno 2-3 kg di cibo. Cibo solido e cibo liquido, acquistato per lo più nel supermercato. E’ una icona del nostro...

Le farine di insetti

SICUREZZA ALIMENTARE: assenza negli alimenti di inquinanti chimici, fisici, microbiologici. SICUREZZA NUTRIZIONALE: assenza di nutrienti dannosi al corpo umano negli alimenti. E’ stato autorizzato l’uso...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -