13.8 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Maggio 7, 2025

Gli articoli più recenti di:

Dott. Pierluigi Rossi

Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.

Lavaggio cellulare

Ciascuno di noi ha almeno 40 litri di acqua all’interno del proprio corpo. T utte le nostre cellule sono bagnate dall’acqua. Le singole cellule sono come...

Un cucchiaio

E’ il tempo della raccolta delle olive e dell’olio extra vergine di oliva. Questo anno grande raccolta di olive ma scarsa resa in olio. Produrre...

Rinnovarsi per vivere: il segreto della rigenerazione cellulare e del benessere quotidiano

RINNOVARSI PER NON MORIRE. Ogni giorno nel nostro corpo avvengono straordinari eventi biologici che noi non conosciamo. Ogni giorno muoiono miliardi di cellule dentro i...

Gli ormoni del mattino. Il ritmo della vita e il cibo della colazione

Svegliarsi, spesso già stanchi e partire con ansia, senza fare neppure colazione. Può essere cronaca giornaliera di molte persone. Ma dentro di noi cosa...

Voracità: tutto e subito ! “ Dimmi come mangi, ti dirò chi sei”

Mangiare cibo in grande quantità nel più breve tempo possibile è un comportamento alimentare sempre più diffuso. Chi mangia in modo vorace finisce per mangiare...

Oggi è la giornata per la prevenzione del diabete mellito tipo 2

THE FINDRISC TEST conoscenza rischio personale di diabete mellito tipo 2 Consiglio di rispondere a questo semplice questionario per verificare il proprio rischio personale di cadere...

Il cibo (Natura) e i prodotti alimentari (Industria)

Scrivo sul rapporto tra cibo, corpo e produzione agro-alimentare. Abbiamo perso il contatto con la produzione del nostro cibo quotidiano. La natura offre un...

Conoscere il latte come alimento

Il latte e’ un sistema nutrizionale e la sua composizione molecolare e’ stata creata dalla natura attraverso la ghiandola mammaria. È l’alimento destinato a nutrire...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -