Torna a colorare i quartieri di Arezzo “La danza che muove è primavera”, la rassegna ideata da Sosta Palmizi che per il secondo anno consecutivo porta la danza contemporanea e il circo tra le persone, nei parchi e nelle piazze della città. Un ciclo di performance site-specific pensate per avvicinare il pubblico, anche il più giovane, al linguaggio del corpo e al potere espressivo del movimento.
Il primo appuntamento è in programma domenica 18 maggio al Parco del Pionta (ingresso da via Rismondo), nell’ambito di Saione Mob. In scena POP, performance interattiva firmata da Nicola Galli, uno dei coreografi emergenti più interessanti del panorama nazionale (Premio Danza&Danza). Lo spettacolo – pensato per bambini dai 5 ai 10 anni e per le famiglie – sarà replicato alle ore 11:00, 15:00 e 17:00 (durata 30 minuti).
POP è un’esperienza immersiva e giocosa che mette al centro il corpo come strumento di esplorazione espressiva e sensoriale. Su una piattaforma quadrata ricoperta di pluriball, i piccoli partecipanti saranno invitati a scoprire nuovi modi di muoversi, giocare, percepire lo spazio e sé stessi. Una proposta originale che fonde arte e gioco, movimento e immaginazione.
La rassegna proseguirà sabato 7 giugno nel quartiere Tortaia con “Bauci – Circo delle città invisibili”, spettacolo itinerante e partecipativo ispirato all’universo fantastico di Italo Calvino. L’iniziativa si svolge in collaborazione con il progetto “Quello che ci muove” dell’I.C. Francesco Severi.
“La danza che muove è primavera” è realizzata con il contributo di MiC, Regione Toscana, Comune di Arezzo, Fondazione Guido d’Arezzo e Fondazione CR Firenze. Collaborano anche Oxfam Italia, Comuni Talenti, I.C. Francesco Severi, CAS Tortaia e Bar Mengo 2.0.
📍 Info utili
Ingresso simbolico: 1 euro
📲 Prenotazione consigliata via WhatsApp: +39 393 9913550
📧 info@sostapalmizi.it – ☎ +39 0575 630678
📅 Programma completo: sostapalmizi.it/la-danza-che-muove-e-primavera