15.3 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeProvocazioniArezzo e le sue buche: la città diventa un groviera

Arezzo e le sue buche: la città diventa un groviera

L’ultima buca lasciata aperta in via della Chimera: tra manutenzione eterna e prove di sopravvivenza urbana

-

Arezzo, città d’arte, di cultura e… di crateri. Sì, perché le strade del nostro amato comune somigliano sempre più a un omaggio a certi formaggi svizzeri, con la differenza che nel nostro caso nessuno si diverte a mangiarli, ma qualcuno rischia di finirci dentro.

L’ultima segnalazione arriva da una nostra lettrice, che ci racconta di una buca in via della Chimera, probabilmente aperta per manutenzione, ma poi lasciata lì, forse nella speranza che Madre Natura, mossa a compassione, provveda a richiuderla da sola. Oppure, ipotizziamo con un moto di ottimismo, che gli operai, travolti dall’entusiasmo del weekend imminente, abbiano rimandato il lieto evento della chiusura a lunedì mattina. Nel frattempo, pedoni e automobilisti potranno godersi il brivido di un’improvvisa prova di agilità o il piacere di un’imprevista revisione alle sospensioni della propria auto.

Il nostro lettore, con squisito senso dell’ironia, suggerisce che la buca possa essere stata lasciata lì per creare il perfetto guazzetto per le nane all’ultimo grido. Un gesto di sensibilità animalista? Un esperimento per verificare la capacità di adattamento degli aretini alla guida su percorsi a ostacoli? O forse un test per le nuove sospensioni delle auto cittadine? Chissà.

Nel dubbio, aspettiamo con ansia di vedere se lunedì la buca sparirà come per magia o se diventerà un’attrazione turistica. Magari con tanto di cartello: “Monumento alla pazienza degli aretini”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Gino Perticai
Gino Perticai
Dal 1973 nel mondo della comunicazione, una breve esperienza Milanese con A.P.C. agenzia di Marketing, con l’avvento delle prime radio in Fm inizia una serie di esperienze nelle radio locali: Radio Torre Petrarca, Radio OK, Golden Radio, Radio Life,  fino al 1998 momento in cui l’innata curiosità e la voglia di sperimentare novità lo portano a maturare il primo interesse sul world wide web. E' da lì che nel 2000 nasce l’idea delle prime testate regionali on line. Fonda Arezzo Notizie e la dirige fino al Giugno 2016. l'Ortica è la sua nuova scommessa.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal