17.9 C
Comune di Arezzo
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeBlogsNegligible senescence

Negligible senescence

-

1 commento

  1. In effetti mi chiedo se c’è mai stata un’epoca o una nazione in cui il diverso sia stato definitivamente compreso e accettato. Salvo brevi, brevissime e precarie pause. Anche il più buono dei buoni fu crocifisso. Forse l’umanità è impossibilitata da qualche tara ereditaria ad essere diversa. Considera che anche la nozione di “diverso” varia a seconda di epoche o situazioni o parte politica. La stessa nozione di diverso è vittima delle parti politiche: tutte hanno il loro “diverso” nemico. Anche i profeti dell’accoglienza del diverso alimentano le loro diversità e odi, ovviamente senza ammetterle. NOn c’è parte politica che non abbia il suo “diverso” ostile. Ineluttabile? A meno che non avvenga una mutazione. Un abbozzo di mutazione c’è stata nella storia. O ha fallito o è solo all’inizio…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Filippo Nibbi
Filippo Nibbi
Nato a Cortona. Poeta e scrittore della Fantastica arte di inventare il possibile e renderlo reale con il gusto del sogno, delle creatività e del piacere. Ha collaborato con Gianni Rodari. È autore del poema "Parlando di mio nonno Polifemo".
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Onoranze

Condividere il pane con i pazzi

Al ritmo di poesia

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal