20.2 C
Comune di Arezzo
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeBlogsIl generale e "l'Uomo Nero": tra torture, potere e giustizia internazionale

Il generale e “l’Uomo Nero”: tra torture, potere e giustizia internazionale

Il gossip di Cesare Fracassi - Commento ai fatti
Un misterioso arresto e il delicato gioco di potere tra giustizia internazionale e politica europea

-

Torture, omicidi, denaro e potere: questi sono gli elementi che avvolgevano questo uomo libico, il cui destino era sotto il giudizio della Corte Internazionale, ancora in sospeso da circa quattro mesi. Arrestato in Germania, non è accaduto nulla di significativo. Durante il suo fermo, si è appreso che stava per recarsi a Torino per la partita Juve-Milan. Lo stesso è accaduto quando è arrivato in Piemonte, ma quando finalmente siamo certi che si trovasse a Torino, e dopo la conferma della visita solitaria della Meloni in Europa, proprio il giorno della festa di Trump, la Corte Internazionale ha emesso la sua sentenza.

Almasri viene arrestato, ma il giorno successivo viene riportato in Libia con un aereo dei servizi segreti italiani. Mi chiedo, i giudici della Corte non sono contrari, considerando il tempismo del governo italiano? Non credo. Tuttavia, sembra che abbiano giocato la carta del “fante di picche” senza concludere il gioco.

Quante ONG tedesche, spagnole e francesi operano nelle acque libiche sotto giurisdizione internazionale? E quanti europei e italiani si trovano in Libia? Il cavillo giuridico è plausibile, ma l’uso di un aereo sembra eccessivo, forse per evitare complicazioni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Cesare Fracassi
Cesare Fracassi
Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal