12.2 C
Comune di Arezzo
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacheAttualitàEsportazioni in crescita: Arezzo supera gli 11 miliardi nei primi nove mesi...

Esportazioni in crescita: Arezzo supera gli 11 miliardi nei primi nove mesi del 2024

Trend positivo confermato, gioielleria e metalli preziosi trainano l'export aretino.

-

Le esportazioni della provincia di Arezzo nel terzo trimestre del 2024 segnano un significativo +46,1%, confermando il trend positivo registrato nei primi sei mesi dell’anno. Il bilancio complessivo dei primi nove mesi raggiunge un valore di oltre 11 miliardi di euro, con un incremento del +42% rispetto allo stesso periodo del 2023.


Dati principali delle esportazioni (valori in euro)

Settore 3° trim. 2024 Var. % 23-24 Gen-Set 2024 Var. % 23-24
Agricoltura 4.609.606 +80,2% 17.812.549 +60,6%
Manifatturiero 3.424.650.814 +45,9% 10.888.359.052 +41,6%
Prodotti alimentari 36.277.830 -10,8% 112.343.907 -1,2%
Bevande 21.114.675 +1,2% 62.554.865 -3,4%
Moda 182.873.508 +10,7% 535.979.470 +3,4%
Metalli preziosi 1.291.324.003 +42,4% 3.450.661.629 +14,0%
Gioielleria 1.463.337.141 +86,3% 5.321.381.781 +119,0%
Totale merci 3.463.729.157 +46,1% 11.026.291.913 +42,0%

Gioielleria e metalli preziosi: i protagonisti del boom

Il comparto orafo si conferma leader dell’export aretino, con un eccezionale +119% nei primi nove mesi dell’anno. Il controvalore di 5,3 miliardi di euro rappresenta il 46,6% delle esportazioni italiane del settore. Una parte rilevante di questa crescita è attribuibile al mercato turco, che registra un incremento del +641,3%, consolidandosi come hub strategico per il Medio Oriente e l’Asia Centrale.

Anche gli altri principali mercati mostrano segni positivi:

  • Emirati Arabi: +4,9%
  • Stati Uniti: +12,7%
  • Francia: +9,7%
    L’unica eccezione è Hong Kong, che segna un calo del -15,9%.

Il prezzo dell’oro, cresciuto del +18,4% rispetto al 2023, ha ulteriormente favorito l’espansione del settore.


Moda e altri settori: luci e ombre

Nel settore moda, la crescita tendenziale del +10,7% nel terzo trimestre porta il bilancio a un modesto +3,4% nei nove mesi. Positivi tessile (+0,8%), abbigliamento (+7%) e calzature (+2%), mentre pelletteria mostra un calo (-1%). A livello nazionale e regionale, tuttavia, il settore soffre di una contrazione più marcata, con la Toscana in flessione del -12,6%.

Tra gli altri settori:

  • In crescita: agricoltura (+60,6%), articoli in gomma e plastica (+13,9%), minerali non metalliferi (+42,5%), mobili (+22,4%).
  • In calo: prodotti alimentari (-1,2%), bevande (-3,4%), chimici (-19,7%), farmaceutici (-24,5%).

Considerazioni future

“Nonostante il quadro positivo – sottolinea Massimo Guasconi, Presidente della Camera di Commercio di Arezzo-Siena e di Unioncamere Toscana – dobbiamo prestare attenzione a segnali di instabilità economica e politica a livello internazionale. Le difficoltà dell’Eurozona, la discesa della produzione industriale e i conflitti in corso rappresentano rischi per la crescita futura.”

Arezzo e Siena insieme contribuiscono al 31% delle esportazioni toscane, un dato che conferma il ruolo centrale di queste province nel panorama economico regionale. Tuttavia, sarà fondamentale monitorare le dinamiche globali e adottare strategie per sostenere la competitività delle imprese locali.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal