Questa mattina, presso il Palazzo del Governo, si è riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto dott. Clemente Di Nuzzo, insieme ai vertici provinciali delle Forze di Polizia, al Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, al vice Sindaco del Comune di Arezzo, dott.ssa Lucia Tanti, e ad altri rappresentanti istituzionali locali.
L’incontro si è concentrato sulle misure di sicurezza da adottare per l’arrivo delle opere d’arte in occasione della mostra “Vasari. Il teatro delle virtù”, organizzata dalla Fondazione Guido d’Arezzo in collaborazione con il Comune di Arezzo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. Questa esposizione, la più importante mai dedicata a Giorgio Vasari in occasione del 450° anniversario della sua morte, si terrà dal 30 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025 presso la Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea e l’ex Chiesa di Sant’Ignazio, con oltre 100 opere esposte, tra cui il celebre bronzo etrusco della Chimera.
Il Prefetto ha evidenziato la necessità di mantenere alti livelli di sicurezza durante il trasporto e la durata della mostra, soprattutto alla luce delle delicate opere esposte e delle attuali criticità internazionali. Sono stati discussi i piani di sicurezza generali e le direttive per l’elaborazione di piani di emergenza, con particolare attenzione ai periodi di grande afflusso, come quelli coincidenti con la Fiera Antiquaria e i mercatini di Natale.
Infine, è stata sottolineata l’importanza della collaborazione tra organizzatori pubblici e privati e le istituzioni per garantire la gestione sicura dell’evento, puntando su una sinergia interistituzionale che possa favorire il successo della manifestazione.