10.6 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeBlogsStorie di un' Arezzo d'altri tempi

Storie di un’ Arezzo d’altri tempi

il gossip di Cesare Fracassi
Storie di famiglia tra le strade di campagna

-

ARTISTE MAI CONSIDERATE
Alcune volte lungo le strade sterrate di campagna trovavamo dei piatti scuri impolverati.
Di regola sembravano deile liste dei tronchi d’albero segati, ms con poche e distanziate linee degli anni, come un disco di musica in vinavil, ma più spesso.Continua a leggere


LA MI NONNA E IL BILLO TROMBATORE

La mi’ nonna Gioconda Rosadini di Viciomaggio, nipote di colui che fu chiamato a riconoscere il cadavere del bandito Gnicche, spesso partiva avendo” inguluppato “nella su’ pannuccia il su’ billo maschio, che non falliva colpo.Continua a leggere

UNA TRIADE PARTICOLARE
Memmo era l’unico che si era sposato, con Margherita, che presto rimase paralizzata alle gambe, e ogni sabato, si recava, con il vestito gessato marrone, e il suo cappello buono di color grigio, al casino, e poi dalle sue ospitali amiche, fino a quando gli resse, era addetto ai suini, all’orto e alla miccia, oltre che al lavoro nei campi.Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articolo precedente
Articolo successivo
Cesare Fracassi
Cesare Fracassi
Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal