Quando pensiamo all’intestino immaginiamo un lungo tubo vuoto dove passa il cibo che abbiamo mangiato.
C’ è molto di più.
E dove passa il cibo con le sue molecole alimentari lascia il suo segno sulla parete intestinale, dove sono presenti più di 500 milioni di neuroni che riescono a percepire ogni odore e sapore degli alimenti ingeriti.
L’intestino e’ il nostro sesto senso perché raccoglie tutte le stimolazioni sensoriali generate dagli alimenti di un pasto.
Il lavoro dell’intestino e’ silenzioso, quando l’intestino si fa sentire con dolore, meteorismo, stipsi, diarrea, crampi, reflusso gastro esofageo…vuol dire che non funziona più bene.
Per comprendere l’intestino occorre spostare la nostra attenzione dal VUOTO del tubo dove scorre il cibo alla sua PARETE.
Un danno sulla parete intestinale condiziona l’intera salute, il nostro metabolismo, il nostro profilo ormonale, l’intero sistema immunitario, la nostra psiche e la nostra spiritualità.
La parete intestinale e’ costituita da diversi strati:
1- alimentazione il cibo scorre dentro il vuoto del lungo tubo intestinale e aderisce alla parete
2- sulla superficie della parete a contatto diretto con il cibo c’è uno strato mucoso composto da un gel proteico che ha al suo interno i batteri del microbiota
3- sotto il gel mucoso c’è un mono strato epiteliale composto da vari tipi di cellule che cambiano ogni 3-5 giorni: cellule deputate a digerire – assorbire i nutrienti alimentari, cellule che producono ormoni e neuro trasmettitori che arrivano poi con il sangue in ogni organo del corpo umano
4- ci sono oltre 500 milioni di neuroni che controllano ogni molecola alimentare arrivata con il cibo, tutte le stimolazioni sensoriali viscerali sono raccolte e veicolate dal nervo vago al cervello cranico condizionando il nostro tono umore-ansia-depressione- astenia e mancanza di vitalità; questi neuroni comandano il tempo di permanenza del cibo nel tubo intestinale, lungo cinque volte la nostra altezza.
5- strati muscolari per gestire il movimento del cibo e spingerlo avanti.
Per conoscere questo affascinare sistema intestinale ho organizzato un video corso che sarà disponibile a partire dal giorno 8 Maggio in questo profilo social.
Ho desiderato preparare il video corso con un profilo di alta comunicazione scientifica.
Il video corso e’ diviso in due parti:
A- conoscere l’organo intestino anatomia, fisiologia, clinica con patologie e disturbi funzionali. Passare dal gossip alla scienza.
B- fornire indicazioni nutrizionali nell’alimentazione giornaliera.
Nei prossimi giorni posterò post illustrativi di questo progetto di salute intestinale e delle modalità per entrare nel video corso.
Un progetto scientifico che vuole attuare una Scuola di Alimentazione Consapevole: Nutrizione Molecolare Academy.
Iniziamo con intestino e poi affronteremo altri organi e patologie.
Realizzare un rinnovamento della Scienza della Alimetazione verso la Nutrizione Clinica.