19.2 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeLifestyleCultura e tempo liberoDomenica 5 febbraio torna il Carnevale di Rassina

Domenica 5 febbraio torna il Carnevale di Rassina

Torna il Carnevale di Rassina: tre domeniche di divertimento, tra carri, maschere, stand gastronomiche e musica. Si parte domenica 5 febbraio.

-

Dopo due anni di stop forzato a causa della Pandemia, è tempo di tornare a festeggiare il Carnevale dei Ragazzi di Rassina nelle Domeniche del 5 – 12 e 19 febbraio 2023.

Il tradizionale Carnevale dei Ragazzi di Rassina è quest’anno alla sua 61esima edizione e di fatto è uno dei più longevi della provincia di Arezzo, vanta, infatti, una storia che parte dal lontano 1959.

Gli organizzatori, riuniti in un Comitato con in testa il Presidente Samuele Cantore, da mesi stanno lavorando con impegno e passione alla preparazione dei carri allegorici che sfileranno in piazza Mazzini con la consueta mascotte “Nino il Trenino”, con tante maschere della Walt Disney e super eroi che, muovendosi a suon di musica, animeranno l’intera giornata a partire dalle ore 14 fino a sera, il tutto accompagnato da bambini mascherati e da un pubblico, di tutte le età, che vivrà in allegria e divertimento questa manifestazione.

Durante le tre uscite, non mancheranno gli stand gastronomici con tante ghiottonerie, giochi dedicati a grandi e piccini, balli, intrattenimenti musicali, “Trucca-bimbi” a cura del Piccolo Teatro di Rassina, spettacoli, esibizioni di alcune Scuole di Danza e coriandoli a più non posso.

Quest’anno i ragazzi potranno partecipare anche al gioco del “Memory Gigante” realizzato sul tema della Gentilezza dai bambini della scuola dell’Infanzie e della scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Guido Monaco di Rassina.
Come ogni anno, in occasione dell’ultima uscita, il Carnevale si concluderà con la tradizionale CUCCAGNA con pasta al sugo, offerta a tutti i partecipanti.

Il Carnevale dei Ragazzi di Rassina è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Castel Focognano, queste le parole del Sindaco Ricci: “Il nostro Carnevale è una manifestazione folkloristica, patrimonio storico del nostro Comune e fiore all’occhiello per il nostro territorio, simbolo della nostra identità.
L’impegno e il tempo che molti nostri concittadini dedicano al Carnevale è un segno tangibile di quanto la comunità di Castel Focognano abbia a cuore e sostenga questa bellissima festa dei bambi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ufficio stampa
Ufficio stampa
Comunicati stampa, Sport, Amministrazioni, Associazioni, Politici di Arezzo e provincia
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal