19.2 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeCronacheScritte no vax all'ingresso della scuola, le reazioni della politica

Scritte no vax all’ingresso della scuola, le reazioni della politica

-

Le scritte no vax sono state fatte nella notte sull’asfalto, all’ingresso delle scuole medie, elementari e dell’infanzia di via Angelo Tricca.
Immediata è partita la denuncia alle autorità.
Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia municipale di Arezzo, agenti  della Polizia di Stato, la Digos e la polizia Scientifica per cercare elementi per irsalire agli autori.
Nel frattempo il Comune ha già oripulito l’asfalto imbrattato.
Il vicesindaco Lucia Tanti ha reagito scrivendo dal suo profilo Facebook:
“No vax e scritte assurde: da parte mia sarà guerra. Scritte no Vax: le stiamo già cancellando. E se ricompaiono, si ricancellano. Vediamo chi vince”.

Dalla Regione Toscana: Giani e Nardini: “No vax farneticanti, non scalfiranno la fiducia nella scienza”
“I no vax si rassegnino, non saranno farneticanti frasi vergate su un muro davanti a una scuola a scalfire la fiducia generalizzata verso la scienza e i vaccini”.
Il presidente Eugenio Giani e l’assessora all’istruzione Alessandra Nardini esprimono la loro “ferma condanna” per quanto accaduto davanti a una scuola dell’infanzia e primaria di Arezzo, dove è apparsa una scritta no vax.
Giani e Nardini ricordano come “il ritorno alle lezioni e alle attività didattiche in presenza sia stato possibile proprio grazie alla campagna vaccinale e al contributo del sapere e della ricerca scientifica”.

Scritte alla scuola: dichiarazione del sindaco Alessandro Ghinelli
“Ognuno è libero di esprimere le proprie idee.
Quello di cui sono certo non possa sentirsi libero è di manifestarle in maniera stupida e violenta.
Di fronte ad atti come quello denunciato questa mattina non posso che esprimere il mio  sdegno e la mia condanna.
Quello che stiamo vivendo è uno dei momenti più delicati del nostro tempo, e forse mai come adesso dobbiamo appellarci tutti alla massima responsabilità.
La civiltà di una società non si misura sulla libertà tout court, ma sull’equilibrio delle libertà, dove a fare da discrimine è la ragionevole valutazione del bene comune.
Dietro queste manifestazioni estreme ci sono malessere e ignoranza, che nulla hanno a che fare con la scienza e la ricerca.
È un atto criminoso quello che è avvenuto davanti alla scuola Tricca.
Ognuno decide di proteggere i propri figli come meglio crede, ma nessuno ha il diritto di farlo in questo modo.
Abbiamo provveduto subito alla rimozione delle scritte no vax e continueremo a farlo in maniera tempestiva qualora ci fossero altri episodi di questo tipo”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal